Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Il burnout a scuola: cause e soluzioni. Lettera

Inviata da Giuseppe Iaconis – Il burnout si sta manifestando con sempre maggiore frequenza anche in ambito scolastico. Si tratta di una sindrome da stress lavoro-correlato che può causare un esaurimento emotivo e fisico, spesso derivante da condizioni lavorative logoranti.

L’articolo Il burnout a scuola: cause e soluzioni. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Esami di Stato 2025, docenti alle prese con i “codici” delle classi di concorso. Procedura utilizza ancora DPR 19/2016: istruzioni

Ecco le istruzioni per la compilazione del modello ES – 1 per proporsi in qualità di Presidente e/o commissario degli Esami di Stato 2025 per le quinte classi della seconaria di II grado (per tanti è un obbligo, per altri la partecipazione è facoltativa). 

L’articolo Esami di Stato 2025, docenti alle prese con i “codici” delle classi di concorso. Procedura utilizza ancora DPR 19/2016: istruzioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 25/26: cosa prevale fra trasferimento e passaggio? Ecco come si svolgono i movimenti

Presentate le istanze di trasferimento e passaggio entro il 25 marzo u.s., i nostri lettori si pongono delle domande in merito agli esiti delle stesse. Rispondiamo ad alcuni quesiti posti al riguardo in redazione.

L’articolo Mobilità docenti 25/26: cosa prevale fra trasferimento e passaggio? Ecco come si svolgono i movimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docente presente di mattina e assente il pomeriggio in cui c’è Collegio docenti. Come si giustifica

La possibilità per i docenti di fruire di permessi orari solo per impegni pomeridiani può essere materia di contrattazione integrativa? La risposta è affermativa.  Le attività funzionali all’insegnamento sono costituite da “ogni impegno inerente alla funzione docente previsto dai diversi ordinamenti scolastici” (art. 29 CCNL 2007).

L’articolo Docente presente di mattina e assente il pomeriggio in cui c’è Collegio docenti. Come si giustifica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Vivere a colori con lo spettro autistico – 02 APRILE 2025 GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO

L’Autismo: un disturbo di cui si sente spesso, non ancora troppo, parlare e di cui ancora non si è riusciti a comprenderne le cause. Le persone autistiche non hanno una malattia da curare ma una diversità da comprendere, accogliere e rispettare.

Per questo motivo il 02 aprile di ogni anno si dedica una intera giornata alla consapevolezza dell’autismo. Istituita dalle Nazioni Unite per far luce su una condizione sempre più diffusa. L’obiettivo è di contribuire a informare e sensibilizzare sui Disturbi dello Spettro Autistico (ASD), con lo scopo ultimo di migliorare la qualità della vita e l’inclusione delle persone autistiche e delle loro famiglie.

CONSULTA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

Il nostro territorio non poteva essere da meno e grazie alla Fondazione Vivere a Colori ETS, con la collaborazione delle Istituzioni locali, presso le Scuderie Estensi a Piazza Garibaldi – Tivoli ha organizzato per mercoledì 02 aprile 2025  un programma fitto di appuntamenti a partire dalle ore 9:00 e per tutta la giornata fino alle ore 18.30.

Già dalle ore 9:00 per chiunque voglia qualsiasi tipo di informazione ci saranno professionisti del settore ed esperti a disposizione.

Dalle ore 11, dopo i saluti istituzionali, saranno protagonisti i ragazzi delle scuole superiori tiburtine partecipanti all’evento. Con loro saranno proiettati  filmati esplicativi sull’autismo e si aprirà una discussione che, siamo certi, come per le passate edizioni, offrirà ottimi spunti di riflessione sia per i ragazzi stessi che per gli addetti ai lavori e per le famiglie.

La Fondazione Vivere a colori prosegue l’obiettivo, di dare una risposta concreta ai bisogni del territorio, con la realizzazione e il perfezionamento di progetti volti a garantire una autonomia nella  vita  quotidiana e di inserimento sociale, personale  e lavorativo di giovani autistici.

A partire dalle ore 11.00 e fino alle 18.00 circa ,i ragazzi della Fondazione Vivere a Colori ci mostreranno le abilità manuali e non solo conseguite con il lavoro nelle diverse sedi della Fondazione trasportandoci nella loro pasticceria, nella falegnameria e …. Non vi resta che venire a vedere di cosa sono capaci!

Un consiglio se siete golosi e decidete di venire in pausa pranzo, dalle ore 13.00 alle 14.00 potrete anche degustare i dolci preparati dai nostri ragazzi sotto la guida attenta del maestro pasticcere Attilio Servi.

E come in ogni festa che si rispetti, noi celebriamo la vita, in tutte le sue sfumature, anche con la musica e il movimento. Dalle ore 17.00 ci sarà un meraviglioso concerto eseguito dal Quintetto di fiati “Gianni Rodari” prima di salutarci.

Per tutta la durata dell’evento saranno presenti operatori della Fondazione “Vivere a Colori” e professionisti  del settore per farvi conoscere le iniziative e i progetti realizzati, davvero troppi per essere riassunti in poche righe, e soprattutto quello che la Fondazione sta facendo.

Allora vi aspettiamo , mercoledi 2 aprile 2025 alle Scuderie Estensi a partire dalle ore 9:00 per una giornata  fatta di colori, suoni, sapori ed emozioni.

Non perdete l’occasione di esserci!

Estate INPSieme e Corsi di lingua all’estero 2025: pubblicate le graduatorie

L’INPS ha pubblicato le graduatorie relative ai bandi di concorso Estate INPSieme Italia, Estate INPSieme Estero e Corsi di lingua all’estero 2025. I beneficiari delle iniziative sono stati individuati sulla base dei requisiti previsti dai bandi.

L’articolo Estate INPSieme e Corsi di lingua all’estero 2025: pubblicate le graduatorie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

2 Aprile 2025 – Gli appuntamenti della Consapevolezza con ANGSA Ravenna

ANGSA Ravenna, in occasione del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, organizza un evento il 5 Aprile. Si tratta di una tavola rotonda aperta alle famiglie del territorio, durante la quale l’associazione darà grande spazio a interventi dal pubblico per ascoltare esperienze e testimonianze sul tema dell’autismo.

Qui il programma completo della TAVOLA ROTONDA.

Terremoto Myanmar, 12 bambini e una maestra morti nel crollo di una scuola

Il terremoto che ha colpito il Myanmar nella mattinata di venerdì ha causato un bilancio drammatico: oltre 1.600 vittime sono state confermate finora. La violenza del sisma ha distrutto abitazioni, scuole, ponti e luoghi di culto, mettendo il Paese in ginocchio.

L’articolo Terremoto Myanmar, 12 bambini e una maestra morti nel crollo di una scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Paolo Crepet: “I genitori di oggi? Pessimi, vogliono essere più giovani dei loro figli”. E sullo schwa: “Lingua incomprensibile che non serve a nulla”

In un’intervista a La Stampa, lo psichiatra Paolo Crepet parla delle sfide del presente e della necessità di ritrovare le emozioni autentiche. “Dove sono finite le emozioni?” è la domanda da cui parte la sua riflessione.

L’articolo Paolo Crepet: “I genitori di oggi? Pessimi, vogliono essere più giovani dei loro figli”. E sullo schwa: “Lingua incomprensibile che non serve a nulla” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La storia dell’insegnante che ha salvato una studentessa dal matrimonio forzato: come la scuola può essere l’ultimo rifugio

Una ragazza minorenne di origine pakistana, residente in un paese della provincia di Lecce, ha trovato il coraggio di confidarsi con un’insegnante dopo mesi di pressioni familiari per un matrimonio combinato nel suo paese d’origine.

L’articolo La storia dell’insegnante che ha salvato una studentessa dal matrimonio forzato: come la scuola può essere l’ultimo rifugio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.