ANIEF ha avviato una petizione online per chiedere l’introduzione di un sistema pensionistico dedicato al personale scolastico che consenta l’uscita dal lavoro entro i 60 anni di età.
L’articolo Docenti e ATA in pensione a 60 anni e riscatto gratuito della laurea, boom della petizione ANIEF, oltre 100mila firme. Pacifico: “Burnout, un incubo di cui si parla troppo poco” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Farà sicuramente discutere quanto segnalato su X. Secondo quanto riportato da un’utente, in una scuola primaria di Bologna sarebbe stato introdotto il divieto di utilizzare lingue diverse dall’italiano in classe per scopi non didattici. Il provvedimento, secondo quanto riportato, sarebbe stato adottato in risposta al comportamento di alcuni studenti che comunicavano esclusivamente in arabo per non farsi comprendere, arrivando a insultare compagni e insegnanti nella propria lingua madre.
L’articolo Stop all’arabo in una scuola di Bologna. La denuncia su X: “Veniva utilizzato per escludere e offendere docenti e studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato i sindacati della scuola per un’informativa prevista giovedì 6 marzo, durante la quale verrà presentato un nuovo provvedimento relativo ai corsi di specializzazione sul sostegno.
L’articolo Corsi sostegno INDIRE 30 CFU: giovedì 6 marzo informativa al Ministero con i sindacati. L’annuncio di Pittoni (Lega) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il docente con nomina giuridica deve presentare domanda di mobilità al fine di ottenere la scuola di titolarità, anche se già a tempo indeterminato. Sceglierà in seguito quale dei due ruoli mantenere.
L’articolo Docenti di ruolo con nuova nomina giuridica: cosa fare? Presentare domanda mobilità e poi posto entro il 31 agosto scegliere quale ruolo mantenere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di una docente licenziata per assenze ingiustificate, confermando la legittimità del provvedimento disciplinare.
L’articolo “Licenziamento legittimo per i docenti assenti ingiustificati”. La Corte di Cassazione boccia ricorso: “Nessuna tolleranza per le assenze prolungate” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dopo la prova scritta del concorso PNRR2 si procederà alla prova orale. La prova orale prevede una durata 45 minuti per valutare le conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto richiesti, nonché le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento, eventualmente anche attraverso un test specifico. Il simulatore per […]
L’articolo Concorso docenti PNRR2: 21.000 quesiti per ripassare i contenuti della disciplina. Ecco come avere il nostro simulatore sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La riforma della disabilità subirà un significativo rallentamento nel suo percorso di attuazione. La conversione in legge del Decreto Milleproroghe (DL 27 dicembre 2024, n. 202) ha introdotto importanti modifiche al cronoprogramma originariamente previsto dal Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62.
L’articolo Riforma della disabilità, l’avvio su tutto il territorio nazionale slitta al 2027. Sperimentazione in atto ad altre 11 province e prolungata a 24 mesi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il concorso per dirigenti scolastici bandito nel 2023 in Sicilia si conclude con un esito sorprendente: solo 20 candidati hanno superato la selezione a fronte di 26 posti disponibili.
L’articolo Concorso dirigenti scolastici, in Sicilia è ecatombe alla prova orale: passano solo in 20. I posti a disposizione erano 26 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’indagine Piaac (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) dell’Ocse delinea un quadro preoccupante per l’Italia. La rilevazione, che misura le competenze essenziali degli adulti tra i 16 e i 65 anni, colloca il nostro paese nelle ultime quattro posizioni in tutti i domini valutati: literacy (lettura e comprensione di testi), numeracy (comprensione e utilizzo di informazioni matematiche) e adaptive problem solving (capacità di risolvere problemi in contesti dinamici).
L’articolo L’Italia ha un problema: gli adulti con poche competenze. L’allarme di Gavosto e Romano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corso online Oltre 90 ore di video lezioni, oltre 500 pagine di materiali didattici, più di 100 test ufficiali degli anni precedenti per preselettiva e scritto già svolti, contenuti utili per tutte le prove (preselettiva, scritto e orale). In aggiunta un simulatore con 5000 quesiti per prepararsi alla prova preselettiva e 80 esempi di prova […]
L’articolo TFA Sostegno X ciclo: corso di preparazione per prova preselettiva, scritto e orale + simulatore preselettiva, esempi prova scritta + libro “Studio rapido” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.