Nel question time del 10 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo (Gilda degli Insegnanti), è stato chiarito il meccanismo con cui vengono valutate le preferenze nella domanda di mobilità quando si indicano comuni e scuole appartenenti a province diverse.
L’articolo Mobilità docenti 2025: come vengono considerate le preferenze tra province diverse? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con la pubblicazione dei decreti n. 156 e n. 148 del 24 febbraio 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha ufficialmente dato il via al secondo ciclo dei percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU/CFA per l’insegnamento. L’Università eCampus informa che è possibile presentare la domanda di ammissione ai percorsi abilitanti da 30 […]
L’articolo Università e-Campus: proroga iscrizione ai percorsi abilitanti 30 CFU/CFA (all. 2) e 36 CFU/CFA (All 5) non contingentati. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Incluso nell’abbonamento alla nostra rivista “Gestire la scuola”, 3 webinar su argomenti di estrema attualità. La rivista, di cosa si tratta Per chi ancora non la conoscesse, si tratta della nostra area riservata a chi si prende cura dell’Istituzione scolastica (Dirigenti, DSGA, collaboratori, segretari, appassionati). A cosa mi abbono: “Gestire la scuola”: accesso ad un’area […]
L’articolo Abbonamento a “Gestire la scuola” + 4 webinar: Sicurezza digitale a scuola, RAV 25/28, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privacy e buone pratiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le Nuove Indicazioni Nazionali ridefiniscono l’educazione motoria come disciplina fondamentale per lo sviluppo integrale della persona, superando la visione meccanicista del corpo. Il documento abbraccia una prospettiva interdisciplinare che considera il movimento umano nel contesto delle complesse interazioni fisiche, cognitive, emotive e sociali del corpo in azione.
L’articolo Nuove Indicazioni Nazionali, educazione motoria: movimento come chiave del benessere. Sviluppo di stili di vita attivi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nelle domande di trasferimento non è possibile indicare la scuola o il comune di titolarità per la tipologia di posto in cui si è titolari, eccetto un caso. Vediamo quale.
L’articolo Mobilità 2025/26, trasferimento stessa tipologia di posto: non si può indicare comune di titolarità. Tranne un caso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato la sua visione strategica per la riforma dell’istruzione tecnico-professionale durante un convegno organizzato da Forza Italia.
L’articolo Valditara: “Rivoluzione culturale per l’istruzione tecnico-professionale. Necessario mettere al centro sviluppo, crescita e lavoro” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A margine del confronto con il ministero sui percorsi di specializzazione sul sostegno attraverso i percorsi Indire, la UIL scuola ha riproposto all’amministrazione la problematica relativa all’impossibilità di trasferimento su posto comune dei docenti di sostegno che all’atto dell’immissione in ruolo erano privi di abilitazione.
L’articolo Mobilità specializzati sostegno senza abilitazione all’atto dell’assunzione, UIL Scuola: in via di risoluzione la problematica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ogni istituto scolastico elabora una graduatoria per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto, seguendo le disposizioni stabilite dal contratto collettivo nazionale. L’attribuzione del punteggio avviene considerando diversi fattori, tra cui l’anzianità di servizio, i titoli posseduti e le esigenze familiari dei docenti.
L’articolo Graduatoria interna di istituto: le novità. Scarica modelli [CORRETTI] per l’aggiornamento delle graduatorie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Avvicinare gli studenti alla matematica e valorizzare l’impegno delle scuole nell’insegnamento delle discipline scientifiche è l’obiettivo del “Pi Greco Day”, un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che segue il modello adottato in altri Paesi, dove la giornata è dedicata alla promozione del pensiero logico e matematico.
L’articolo Pi Greco day, il 14 marzo quiz di matematica in presenza e online sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel question time del 10 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo (Gilda degli Insegnanti), è stato affrontato un tema rilevante riguardante le deroghe per l’assistenza a un genitore over 65 nell’ambito delle procedure scolastiche. In particolare, si è discusso sulla documentazione necessaria per ottenere il riconoscimento del punteggio.
L’articolo Deroga per assistenza a un genitore over 65: quali documenti sono necessari? Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.