Ogni istituto scolastico elabora una graduatoria per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto, seguendo le disposizioni stabilite dal contratto collettivo nazionale. L’attribuzione del punteggio avviene considerando diversi fattori, tra cui l’anzianità di servizio, i titoli posseduti e le esigenze familiari dei docenti.
L’articolo Graduatoria interna di istituto: le novità. Scarica modelli [CORRETTI] per l’aggiornamento delle graduatorie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Avvicinare gli studenti alla matematica e valorizzare l’impegno delle scuole nell’insegnamento delle discipline scientifiche è l’obiettivo del “Pi Greco Day”, un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che segue il modello adottato in altri Paesi, dove la giornata è dedicata alla promozione del pensiero logico e matematico.
L’articolo Pi Greco day, il 14 marzo quiz di matematica in presenza e online sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel question time del 10 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo (Gilda degli Insegnanti), è stato affrontato un tema rilevante riguardante le deroghe per l’assistenza a un genitore over 65 nell’ambito delle procedure scolastiche. In particolare, si è discusso sulla documentazione necessaria per ottenere il riconoscimento del punteggio.
L’articolo Deroga per assistenza a un genitore over 65: quali documenti sono necessari? Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I lavoratori dipendenti, compresi docenti e ATA, in caso di malattia sono tenuti a rendersi reperibili al proprio domicilio per le visite fiscali. Le fasce di reperibilità sono, per tutti i giorni riportati nella certificazione di malattia (compreso sabato, domenica e festivi), dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
L’articolo Visite fiscali docenti e ATA: le sanzioni per chi è assente, non giustificato. La pagina Inps con tutte le info sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Regione Toscana ha stanziato 11,5 milioni di euro attraverso il Pr Fse+ 2021/2027 per sviluppare l’offerta formativa dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per l’anno scolastico 2026/2027.
L’articolo Toscana, 11,5 milioni di euro per la Formazione Professionale. Sono in totale 53 i percorsi attivati, si prevedono 800 studenti in più sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, sta lavorando a un importante cambiamento nel sistema di reclutamento dei dirigenti pubblici.
L’articolo Riforma PA, nuove modalità di accesso alla dirigenza pubblica senza concorso. Il governo un sistema alternativo per la selezione dei dirigenti. Giovedì il varo? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sono state appena pubblicate le nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e primo ciclo. Confermate tutte le anticipazioni: dal ritorno del latino alla secondaria di I grado, alla separazione tra storia e geografia, fino al rafforzamento dello studio a memoria.
L’articolo IA a scuola, ma con prudenza, studio a memoria, scrittura a mano. Ecco le nuove Indicazioni Nazionali [SCARICA IL TESTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un Comitato Registro Pubblico Nazionale ha lanciato una petizione online per chiedere l’adozione di un registro elettronico unico a regia ministeriale. L’iniziativa nasce dopo le dichiarazioni del ministro Valditara, che ha confermato come il Ministero stia valutando “costi e benefici in termini di efficienza e impatto economico” per l’eventuale adozione di un software unico nazionale.
L’articolo Registri elettronici: c’è chi chiede con linee guida, oppure uno unico nazionale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Durante le prove scritte del concorso PNRR 2 per la scuola secondaria, svoltesi dal 25 al 27 febbraio 2025, sono stati segnalati presunti errori o refusi nelle domande e nelle opzioni di risposta. Sono, inoltre, state inviate delle segnalazioni allo stesso Ministero da parte di sindacati al fine di fornire indicazioni che ristabiliscano la trasparenza nella valutazione delle prove d’esame.
L’articolo Concorso docenti, refuso nella domanda di informatica? Adobe “Premiere”, “Premium” o “Pro”? Cerchiamo di fare chiarezza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per partecipare ai prossimi concorsi per l’insegnamento è fondamentale possedere il titolo di laurea idoneo e i crediti formativi universitari (CFU) richiesti dalla classe di concorso scelta. Spesso per accedere ad alcune classi di concorso, cioè a una materia di insegnamento, non è sufficiente avere la laurea. A volte sono infatti richiesti dei CFU integrativi, […]
L’articolo Come integrare i CFU mancanti per accedere al concorso insegnanti con Campusinrete sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.