Rappresenterebbe un attacco diretto alla libertà di espressione e al pluralismo all’interno del sistema scolastico. Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura alla Camera, Antonio Caso, ha così duramente criticato la proposta avanzata dal deputato leghista Rossano Sasso di introdurre un “codice etico” per gli insegnanti.
L’articolo Codice etico per i docenti, Caso (M5S) attacca: “Tentativo autoritario e intimidatorio. No al bavaglio leghista agli insegnanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il successo nello studio non dipende soltanto dall’impegno o dalla quantità di tempo dedicata alla preparazione, ma soprattutto dalla qualità delle strategie adottate per consolidare e richiamare le informazioni. La ricerca nel campo delle neuroscienze e della pedagogia ha dimostrato che il metodo di studio incide profondamente sulla capacità di apprendere e sulla longevità delle conoscenze acquisite. Tuttavia, spesso gli studenti vengono esortati a “ripassare” senza ricevere indicazioni precise su come farlo in maniera efficace, rischiando di adottare metodi poco produttivi e dispersivi.
L’articolo Come insegnare ai propri studenti a ripassare: dalla tecnica del pomodoro alle mappe mentali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un malore improvviso ha spezzato la vita di Gianmarco, un giovane di 18 anni residente in provincia di Pesaro Urbino. La tragedia si è consumata nella serata di domenica, mentre il ragazzo era intento a studiare nella sua cameretta. A trovare il giovane esanime è stato il fratello maggiore, che ha immediatamente allertato i soccorsi.
L’articolo Malore a casa mentre studiava per il giorno dopo, studente 18enne muore. Familiari e compagni di classe sotto choc sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sul sito della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura è stato pubblicato il D.D.G. n.112 del 12/03/2025, con la disciplina per l’assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per l’anno 2025.
L’articolo Fondo per la lettura, il bando 2025 per le biblioteche scolastiche. Domande dal 1° al 30 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicata la nota che disciplina la formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025. Le domande dei presidenti e commissari esterni possono essere presentate dal 25 marzo al 9 aprile.
L’articolo Maturità 2025, domande presidenti e commissari esterni dal 25 marzo al 9 aprile. Chi è obbligato e chi può. NOTA e allegati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel periodo compreso tra il 2015 e il 2023, la scuola ha registrato un incremento del 125% del personale assunto con contratti a tempo determinato. Il numero complessivo di docenti e personale Ata precario ha superato le 280 mila unità, segnando un livello mai raggiunto prima nel comparto dell’istruzione.
L’articolo D’Aprile (Uil Scuola): “Oltre 280 mila docenti e ATA precari, + 125% dal 2015. È emergenza sociale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il TAR Napoli ha affrontato un tema cruciale per la partecipazione alle gare pubbliche: la possibilità di adottare un CCNL diverso da quello indicato dalla stazione appaltante, a patto che siano rispettate le stesse tutele contrattuali previste dal CCNL di riferimento. L’art. 11 del d.lgs. 36/2023, riconoscendo agli operatori economici la libertà di scelta del […]
L’articolo CCNL equivalente negli appalti: nozione e limiti di applicazione. La sentenza del TAR Napoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
È partita da Agrigento la campagna regionale rivolta ai bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del bullismo sin dalla prima infanzia. Il progetto è stato promosso dalla Regione Siciliana, con il coinvolgimento diretto delle istituzioni scolastiche dell’Isola.
L’articolo Prevenzione del bullismo nella prima infanzia: la nuova campagna della Regione Siciliana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Si svolgerà il 10 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, la prova scritta del concorso per 1435 DSGA, nuova area dei funzionari ed EQ. Con nota n. 64981 del 17 marzo il Ministero ha fornito le indicazioni per gli Uffici scolastici regionali, i responsabili tecnici e i candidati sullo svolgimento della prova scritta computerizzata.
L’articolo Concorso DGSA, come si svolge la prova scritta: dalla parola chiave alla controfirma del registro. INDICAZIONI Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Aran, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, è intervenuta in audizione alla Camera dei Deputati per discutere il disegno di legge di conversione del decreto 14 marzo 2025, n. 25, che introduce disposizioni urgenti per il reclutamento e la funzionalità delle pubbliche amministrazioni. L’audizione si è svolta presso l’Aula della Commissione Lavoro, davanti alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro.
L’articolo Stipendi docenti e ATA, Naddeo (Aran): “Affrontare le disparità retributive tra i vari comparti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.