Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Mobilità docenti 2025: vincolo per preferenza, precedenze e passaggio di ruolo, assunti GPS 22/23. Risposte ai quesiti

Mobilità 2025/26: vincolo per preferenze e neoassunti, passaggi di cattedra e precedenze. Risposte ai quesiti.

L’articolo Mobilità docenti 2025: vincolo per preferenza, precedenze e passaggio di ruolo, assunti GPS 22/23. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Italia ed Egitto: al via la cooperazione educativa e industriale

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini hanno definito i dettagli operativi della missione “Piano Mattei – Istruzione” che si terrà al Cairo il 12 e 13 febbraio.

L’articolo Italia ed Egitto: al via la cooperazione educativa e industriale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dimensionamento scolastico, Valditara: “È un obiettivo dell’Europa. Nessun taglio di organico è previsto, avremmo potuto commissariare le Regioni, ma abbiamo concesso ancora tempo”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, da Lecce, conferma l’obbligo del dimensionamento scolastico, definendolo un “target europeo”.

L’articolo Dimensionamento scolastico, Valditara: “È un obiettivo dell’Europa. Nessun taglio di organico è previsto, avremmo potuto commissariare le Regioni, ma abbiamo concesso ancora tempo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Jasmine Paolini

paolini Read More

Operatore scolastico ATA, come candidarsi? Sarà possibile iscriversi in graduatoria di terza fascia nel 2027. Requisiti

Una lettrice chiede come ci si può candidare per il nuovo profilo ATA di operatore scolastico. Sarà possibile inserirsi nelle graduatorie di terza fascia ATA al prossimo aggiornamento previsto nel 2027.

L’articolo Operatore scolastico ATA, come candidarsi? Sarà possibile iscriversi in graduatoria di terza fascia nel 2027. Requisiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Erasmus+, vittoria degli studenti contro il fisco, le borse restano fuori dal calcolo dell’imposta sul reddito

La Corte di Giustizia europea ha emesso una sentenza destinata a cambiare il panorama fiscale per gli studenti beneficiari del programma Erasmus+.

L’articolo Erasmus+, vittoria degli studenti contro il fisco, le borse restano fuori dal calcolo dell’imposta sul reddito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sostegno, TAR riconosce validità titolo estero. I giudici: “Valutazione superficiale del Ministero, non considerate le misure compensative”

Una valutazione generica, sostenuta da argomentazioni scarse, senza un adeguato procedimento istruttorio e ignorando le indicazioni di una precedente sentenza di annullamento (del 2021): i giudici del TAR Lazio, nelle motivazioni di una recente pronuncia, criticano l’operato del Ministero dell’Istruzione sul riconoscimento di un titolo di studio estero.

L’articolo Sostegno, TAR riconosce validità titolo estero. I giudici: “Valutazione superficiale del Ministero, non considerate le misure compensative” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Rap in classe, la storia di Amir per un progetto didattico: come integrare il rap a scuola

L’Hip-Hop, nato come cultura di aggregazione nei ghetti, si è trasformato in una delle modalità espressive più radicate nella cultura giovanile. Questo movimento, che comprende il breaking, il djing, l’mcing (rap) e il writing, non è solo arte, ma può diventare anche uno strumento pedagogico capace di rispondere alle sfide educative contemporanee.

L’articolo Rap in classe, la storia di Amir per un progetto didattico: come integrare il rap a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Paola Mastrocola: “Il latino alle medie? Ottimo segnale, va insegnato anche ai migranti. Lo metterei obbligatorio”

Il latino fa il suo ritorno nelle scuole medie italiane, accolto con favore da Paola Mastrocola, docente e scrittrice, autrice, insieme a Luca Ricolfi, del saggio Il danno scolastico.

L’articolo Paola Mastrocola: “Il latino alle medie? Ottimo segnale, va insegnato anche ai migranti. Lo metterei obbligatorio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il 23% degli italiani chiesto un prestito o un aiuto economico. Il 50% ai propri familiari

Nel 2023, meno di un quarto (23,1%) dei cittadini italiani di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha fatto ricorso a un prestito o a un aiuto economico per affrontare un momento di difficoltà. Questo dato offre uno spaccato interessante sulle modalità di accesso al credito e sul ruolo delle reti di sostegno nella società italiana.

L’articolo Il 23% degli italiani chiesto un prestito o un aiuto economico. Il 50% ai propri familiari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.