Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Libri gratuiti agli studenti meno abbienti: 136 milioni di euro alle Regioni. DECRETO

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha autorizzato l’assegnazione di un finanziamento finalizzato alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026, a beneficio degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e delle scuole secondarie superiori.

L’articolo Libri gratuiti agli studenti meno abbienti: 136 milioni di euro alle Regioni. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prova suppletiva concorso secondaria PNRR2, Flc Cgil: “Docenti rischiano di essere ‘puniti’. Responsabilità disastro in capo al MIM”

“Se i docenti decideranno di non parteciparvi, manterranno il punteggio già conseguito senza il conteggio del quesito errato, rischiando quindi di essere “puniti” con la non ammissione all’orale che, da questa procedura, è contingentato a un numero prestabilito di candidati”: così in una nota la Flc Cgil in merito alla prova suppletiva del concorso docenti di scuola secondaria PNRR2 del 5 maggio, disposta a seguito della rilevazione di un quesito errato nel turno 6, del 27 febbraio.

L’articolo Prova suppletiva concorso secondaria PNRR2, Flc Cgil: “Docenti rischiano di essere ‘puniti’. Responsabilità disastro in capo al MIM” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Errore in un quesito del concorso docenti PNRR2. Il Ministero annuncia accertamenti per individuare le responsabilità

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato l’avvio di accertamenti per individuare le responsabilità relative all’errore presente in un quesito della prova scritta del concorso docenti PNRR2, bandito con ddg n. 3059/2024, che ha obbligato il dicastero ad indire una prova suppletiva per il prossimo 5 maggio. Questa decisione segue le critiche sollevate dai sindacati riguardo alla gestione della situazione.​

L’articolo Errore in un quesito del concorso docenti PNRR2. Il Ministero annuncia accertamenti per individuare le responsabilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sospesa prova orale concorso a Dirigente nella Regione Campania. La nota dell’USR

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, ha pubblicato un avviso rivolto ai candidati al concorso per l’accesso alla dirigenza scolastica, indetto con decreto ministeriale del 13 ottobre 2022, n. 194.

L’articolo Sospesa prova orale concorso a Dirigente nella Regione Campania. La nota dell’USR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Filiera agroalimentare e scuole, Pallaroni: informare i giovani anche con infografiche sulle produzioni Made in Italy

Il mondo dell’istruzione può svolgere un ruolo strategico nella promozione della cultura agroalimentare nazionale e compensare la carenza di informazioni nel settore. Le scuole possono favorire la diffusione di conoscenze di base sulla filiera made in Italy e sviluppare una maggiore consapevolezza sulle produzioni locali attraverso attività didattiche interdisciplinari.

L’articolo Filiera agroalimentare e scuole, Pallaroni: informare i giovani anche con infografiche sulle produzioni Made in Italy sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso secondaria PNRR2, ecco in quali regioni si svolgerà la prova suppletiva del 5 maggio e in quali no

In seguito all’espletamento della prova scritta del concorso PNRR2 bandito con DDG n. 3059/2024, sono state ben 43 le segnalazioni di quesiti ritenuti errati. Dopo attenta analisi la Commissione nazionale ha annullato un solo quesito, che non conteneva nessuna opzione corretta e il Ministero ha disposto una prova suppletiva per il 5 maggio.

L’articolo Concorso secondaria PNRR2, ecco in quali regioni si svolgerà la prova suppletiva del 5 maggio e in quali no sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“La geografia rischia di diventare un soprammobile”, l’appello di Morri: “Non basta studiare i confini sulle carte, serve collegare la geografia alla realtà”. INTERVISTA

Al convegno sulle Nuove Indicazioni Nazionali, organizzato da Fratelli d’Italia con la partecipazione del Ministro Valditara e del Sottosegretario Frassinetti, Riccardo Morri – ordinario di Geografia alla Sapienza e coordinatore dell’area disciplinare – ha lanciato un allarme ai microfoni di Orizzonte Scuola: “La geografia rischia di diventare un soprammobile”.

L’articolo “La geografia rischia di diventare un soprammobile”, l’appello di Morri: “Non basta studiare i confini sulle carte, serve collegare la geografia alla realtà”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendio aprile 2025 docenti e ATA, fino a 100 euro in meno. Manca riduzione cuneo fiscale, come funziona

Stipendio aprile 2025: nonostante l’indennità di vacanza contrattuale, i cui termini di erogazione sono stati spiegati in dettaglio in un comunicato da NoIPA, docenti e ATA hanno percepito un importo netto più basso rispetto alla corrispondente mensilità del 2024. Ed è la mensilità di Pasqua, dei ponti, delle gite fuori porta, del ritorno a casa in treno o aereo. Tanta l’amarezza con cui sui social i lavoratori della scuola hanno espresso il proprio disappunto.

L’articolo Stipendio aprile 2025 docenti e ATA, fino a 100 euro in meno. Manca riduzione cuneo fiscale, come funziona sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Monumenti Aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre 20mila studenti e volontari raccontano le bellezze del Paese

Monumenti Aperti – 800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento diffuso che attraversa l’intero Paese, aprendo le porte di abbazie, castelli, chiese, musei etnografici e luoghi reconditi e poco conosciuti per un viaggio nell’anima nascosta del Bel Paese. Un itinerario corale tra storia, arte e comunità, che racconta la bellezza di un’Italia senza tempo, intrecciando memorie e identità in un’unica, grande narrazione collettiva.

L’articolo Monumenti Aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre 20mila studenti e volontari raccontano le bellezze del Paese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Donazioni di beni da privati, ANAC: “C’è il rischio corruzione. Si può prevenire con alcune misure”. FAQ

Le donazioni di beni o prestazioni ricevute da una pubblica amministrazione da parte di soggetti privati, come previsto dal decreto legislativo n. 36/2023, rientrano tra i processi considerati a rischio corruttivo nell’ambito dei contratti pubblici.

L’articolo Donazioni di beni da privati, ANAC: “C’è il rischio corruzione. Si può prevenire con alcune misure”. FAQ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.