Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Educare alla sconfitta o celebrare l’impegno? Elisa Di Francisca: “Se mio figlio torna a casa con un due ed è felice e contento c’è qualcosa che non va”

Le esternazioni di Elisa Di Francisca, campionessa di scherma, hanno riacceso il confronto tra diverse visioni sull’educazione e l’approccio allo sport.

L’articolo Educare alla sconfitta o celebrare l’impegno? Elisa Di Francisca: “Se mio figlio torna a casa con un due ed è felice e contento c’è qualcosa che non va” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Adolescence, la serie tv su Netflix fa ancora discutere. L’esperto: “Gli insegnanti dovrebbero vederla, valido come aggiornamento professionale”

La serie TV Adolescence, in onda su Netflix, sta innescando un cambiamento culturale significativo. La serie, composta da quattro episodi, si presenta come un thriller psicologico che esplora il complesso universo adolescenziale attraverso lo sguardo degli adulti. Al centro della trama, un caso di omicidio che coinvolge Jamie Miller, un tredicenne inglese accusato della morte della compagna di classe Katie Leonard. Ambientata in una cittadina inglese, la serie analizza le conseguenze emotive e sociali che l’evento scatena nella comunità scolastica e nella famiglia del protagonista, affrontando temi delicati come il bullismo e l’isolamento sociale.

L’articolo Adolescence, la serie tv su Netflix fa ancora discutere. L’esperto: “Gli insegnanti dovrebbero vederla, valido come aggiornamento professionale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

In Italia minimo storico di nascite (peggio del 1995) e famiglie sempre più piccole. Valditara: “La questione demografica influenzerà sempre più le scelte di governo”

L’Italia affronta una nuova sfida demografica, con dati che delineano un quadro in continua evoluzione. L’Istat, nel suo rapporto sugli indicatori demografici del 2024, ha fotografato una situazione caratterizzata da un calo delle nascite, un aumento dell’emigrazione e famiglie sempre più piccole.

L’articolo In Italia minimo storico di nascite (peggio del 1995) e famiglie sempre più piccole. Valditara: “La questione demografica influenzerà sempre più le scelte di governo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti, da Treviso oltre 1000 domande di trasferimento: pesano affitti e carovita. I sindacati avvertono: “Al Sud situazione satura, molte domande potrebbe non essere accettate”

L’allarme arriva da Treviso, ma potrebbe arrivare da una qualsiasi provincia del Nord. Migliaia di insegnanti hanno presentato domanda di trasferimento, un numero in crescita rispetto agli anni precedenti, grazie alle nuove deroghe ai vincoli. 

L’articolo Mobilità docenti, da Treviso oltre 1000 domande di trasferimento: pesano affitti e carovita. I sindacati avvertono: “Al Sud situazione satura, molte domande potrebbe non essere accettate” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente accoltella coetaneo, Lavenia: non è follia, è solitudine, è educazione emotiva che non c’è. INTERVISTA

Il presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche, Giuseppe Lavenia, commenta il caso del 14enne che ha accoltellato un coetaneo a Frascati. “Non è follia. È solitudine. È educazione emotiva che non c’è.” Una lite per un debito legato alla compravendita di vestiti, due coltellate al cuore e al fegato, una fuga, poi la resa. È successo sabato sera in piazza Marconi, a Frascati: un 14enne ha accoltellato un ragazzo di 16 anni, ora ricoverato in terapia intensiva. Il minore è stato arrestato per tentato omicidio.

L’articolo Studente accoltella coetaneo, Lavenia: non è follia, è solitudine, è educazione emotiva che non c’è. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

A Pioltello la scuola chiude per Ramadan, ancora polemiche e malumori tra i genitori: “Basta anteporre le esigenze religiose a quelle didattiche”

Per il secondo anno consecutivo, l’Istituto Iqbal Masih di Pioltello, in provincia di Milano, ha deciso di chiudere i battenti il 31 marzo, ultimo giorno del Ramadan.

L’articolo A Pioltello la scuola chiude per Ramadan, ancora polemiche e malumori tra i genitori: “Basta anteporre le esigenze religiose a quelle didattiche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Decreto Scuola, Valditara: ridurre al minimo le supplenze. Ecco le opportunità di assunzione per gli idonei concorsi PNRR

Il Decreto Scuola approvato in Consiglio dei Ministri venerdì 28 marzo entrerà in vigore dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel frattempo partirà l’iter parlamentare per la trasformazione in legge entro 60 giorni.

L’articolo Decreto Scuola, Valditara: ridurre al minimo le supplenze. Ecco le opportunità di assunzione per gli idonei concorsi PNRR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Solidarietà alla popolazione del Myanmar, il CNDDU invita le scuole a sostenere la raccolta fondi della Croce Rossa

CNDDU – Con profonda tristezza e sgomento apprendiamo della tragedia che ha colpito venerdì 28 marzo il Myanmar, in seguito al devastante terremoto che ha causato ingenti danni e numerose vittime. Un’intera comunità è stata messa a dura prova, con centinaia di migliaia di persone che ora si trovano ad affrontare la perdita dei propri cari, la distruzione delle proprie case e la devastazione di intere aree.

L’articolo Solidarietà alla popolazione del Myanmar, il CNDDU invita le scuole a sostenere la raccolta fondi della Croce Rossa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Maturità 2025, domande presidenti e commissari: ecco a cosa fare attenzione. QUESTION TIME con Cavallini (Anief) LIVE Lunedì 31 marzo alle 14:30

C’è tempo fino al 9 aprile per presentare le domande per diventare commissari o presidenti di commissione in vista degli esami di maturità 2025. Le domande possono essere presentate online tramite il sistema POLIS.

L’articolo Maturità 2025, domande presidenti e commissari: ecco a cosa fare attenzione. QUESTION TIME con Cavallini (Anief) LIVE Lunedì 31 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il burnout a scuola: cause e soluzioni. Lettera

Inviata da Giuseppe Iaconis – Il burnout si sta manifestando con sempre maggiore frequenza anche in ambito scolastico. Si tratta di una sindrome da stress lavoro-correlato che può causare un esaurimento emotivo e fisico, spesso derivante da condizioni lavorative logoranti.

L’articolo Il burnout a scuola: cause e soluzioni. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.