Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIM e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione
Una diciottenne ha confidato ai suoi professori di essere stata vittima di violenza sessuale da parte di un amico. La confessione, carica di dolore, è avvenuta stamattina in un istituto scolastico del levante genovese, dopo che la ragazza ha accusato un malore.
L’articolo “Mi ha violentata un amico”: il dramma di una studentessa genovese raccontato agli insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La storia di Francesco Barone, 27 anni, e di Silvia Fundarò, 25 anni, ex studenti con disabilità della Yellow School di Palermo diretta da Luca De Paoli, è soltanto l’ultima esperienza avvincente (in ordine temporale) che arriva dall’accademia siciliana. Una scuola che in Sicilia offre dei corsi di formazione post diploma a ragazze e ragazzi con disabilità, dai 18 ai 40 anni.
L’articolo “Noi, giovani, indipendenti e realizzati nonostante la disabilità”. Un lavoro a tempo indeterminato per Francesco e Silvia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
ultima puntata mina settembre Read More
Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIM e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione
ID S.O.F.I.A. | Durata | Locandina corso | TITOLO corso | Modalità | Prezzo |
97682 | 30 ore | ![]() |
TikTok in Aula: Innovazione Didattica attraverso Video Brevi | FAD | € 25,00 |
97681 | 30 ore | ![]() |
Podcasting per l’Educazione: dare Voce alle Idee | FAD | € 25,00 |
97680 | 25 ore | ![]() |
Metodologia EAS | FAD | € 30,00 |
97628 | 50 ore | ![]() |
Warm Cognition per il Disagio Giovanile | FAD | € 38,00 |
97613 | 50 ore | ![]() |
Laboratori Didattici Scuola Primaria | FAD | € 44,00 |
97612 | 40 ore | ![]() |
Il Gioco Educativo | FAD | € 40,00 |
97547 | 50 ore | ![]() |
Educazione alla Cittadinanza Digitale | FAD | € 39,00 |
97525 | 30 ore | ![]() |
Gamification: La Didattica “in gioco” | FAD | € 30,00 |
97524 | 30 ore | ![]() |
Il CODING e la Robotica Educativa | FAD | € 40,00 |
97507 | 50 ore | ![]() |
VALUTARE CON LE NUOVE TECNOLOGIE: STRUMENTI DI VERIFICA | FAD | € 48,00 |
97462 | 50 ore | ![]() |
Tecnologie Digitali per l’Inclusione Scolastica | FAD | € 45,00 |
97456 | 50 ore | ![]() |
Strumenti Innovativi e Digitali per le Discipline STEM | FAD | € 50,00 |
97418 | 50 ore | ![]() |
Insegnare con l’intelligenza artificiale ChatGPT | FAD | € 35,00 |
Un evento straordinario si è verificato in un istituto tecnico di Belluno: padre e figlio, entrambi periti industriali, insegnano fianco a fianco nella stessa scuola e nella stessa classe.
L’articolo Padre e figlio, docenti nella stessa classe: l’incredibile caso in un istituto a Belluno. Il loro racconto: “È più facile fare un terno al lotto, ma è bellissimo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ci scrive un gruppo di Dirigenti scolastici del concorso riservato (DM 107/2023) – Negli ultimi anni, il fenomeno delle reggenze scolastiche si è trasformato in un’emergenza strutturale del sistema educativo italiano. Il progressivo ridimensionamento della rete scolastica ha portato a una drastica riduzione delle autonomie scolastiche e all’accorpamento di istituti, con il risultato di assegnare […]
L’articolo Reggenze scolastiche: un sistema che non funziona. Urgente l’immissione in ruolo dei nuovi dirigenti. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Manzi (responsabile scuola del PD) ha avanzato al Ministero dell’Istruzione e del Merito la richiesta di agire in autotutela sulla valutazione dei titoli nel concorso riservato ai dirigenti scolastici, disciplinato dal decreto ministeriale 8 giugno 2023, n. 107. L’obiettivo era di riparametrare la valutazione in maniera proporzionale rispetto al concorso ordinario del 2017, garantendo il rispetto del principio secondo cui il punteggio attribuito ai titoli non deve superare un terzo del totale complessivo della valutazione.
L’articolo Concorso Dirigente scolastico, “titoli non superino un terzo della valutazione complessiva”. Ministero risponde: “procedura legittima” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il successo formativo degli studenti rappresenta uno degli obiettivi primari del sistema scolastico italiano. Questo concetto implica una visione olistica che considera lo sviluppo delle potenzialità cognitive, emotive e sociali di ogni alunno. Per raggiungere tale obiettivo, è necessario adottare pratiche didattiche innovative, in grado di rispondere alle sfide educative contemporanee, integrando tecnologie avanzate e metodologie attive. Inoltre, occorre una riflessione sistematica e critica sulle normative vigenti, e una valutazione dell’efficacia degli strumenti pedagogici attualmente disponibili. Questo approccio deve essere supportato da studi interdisciplinari, che includano le neuroscienze, per comprendere meglio i processi di apprendimento e migliorare l’inclusività del sistema educativo.
Strumenti Innovativi e Digitali per le Discipline STEM
Il corso “Strumenti Innovativi e Digitali per le Discipline STEM” è progettato per fornire agli educatori le competenze necessarie per integrare strumenti digitali e tecnologie innovative nelle loro pratiche didattiche. Attraverso l’uso di software, applicazioni e risorse digitali, il corso mira a migliorare l’insegnamento e l’apprendimento nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Continua
L’articolo Il successo formativo degli studenti tra nuove indicazioni nazionali neuroscienze e innovazione didattica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Post Content Read More
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il settore educativo, offrendo strumenti che possono migliorare l’apprendimento e l’insegnamento. Tuttavia, l’adozione dell’IA solleva questioni riguardanti l’integrità accademica e l’uso etico di queste tecnologie.
In un momento storico in cui l’intelligenza artificiale sta trasformando il panorama educativo, questo corso rappresenta un’opportunità unica per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppare competenze pratiche per affrontare le sfide del futuro. Attraverso l’interazione con esperti del settore e la condivisione di esperienze tra pari, i partecipanti saranno in grado di adottare un approccio proattivo nell’implementazione dell’IA nelle loro istituzioni. Continua
L’articolo Intelligenza artificiale, le Università si dotano di software antiplagio per individuare chi usa le IA per le tesine sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le date della prova scritta del Concorso Scuola 2024 – 2025 sono state pubblicate. Iniziano gli aspiranti docenti d’Infanzia e Primaria il 19 febbraio mentre la settimana successiva, dal 25 al 27 febbraio, è il turno degli insegnanti di Scuola Secondaria.
In vista dell’attesa prova, EdiSES ha organizzato due importanti simulazioni collettive che vogliono essere occasione di confronto e di esercitazione completa prima di affrontare la selezione.
L’articolo Pubblicate le date della prova scritta del Concorso Scuola: esercitati con le nuove simulazioni collettive EdiSES sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.