Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

La storia di Cesare

neurofibromatosi, Cesare, Cece Read More

Percorsi 30 e 36 CFU vincitori di concorso PNRR1, ecco le classi di concorso “critiche” e le regioni interessate [SCARICA ALLEGATO]

Percorsi abilitanti da 30 e 36 CFU per i vincitori di concorso PNRR1: gli USR hanno ricevuto l’allegato con le classi di concorso per le quali si presentano criticità, ossia sono poche o per nulla rappresentate in alcune regioni. L’allegato serve alla ricognizione dei docenti assunti con contratto a tempo determinato, non ancora abilitati, e dunque interessati all’erogazione del corso. Le modalità.

L’articolo Percorsi 30 e 36 CFU vincitori di concorso PNRR1, ecco le classi di concorso “critiche” e le regioni interessate [SCARICA ALLEGATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie docenti, svolta sulla trasparenza: stop agli scavalcamenti nelle assegnazioni. Castellana (Gilda): “Fondamentale per giustizia sociale”

Il decreto PA, approvato dal Consiglio dei Ministri mercoledì scorso, introduce importanti novità sul fronte della trasparenza nelle graduatorie per il reclutamento degli insegnanti.

L’articolo Graduatorie docenti, svolta sulla trasparenza: stop agli scavalcamenti nelle assegnazioni. Castellana (Gilda): “Fondamentale per giustizia sociale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dimensionamento: acquisizione titolarità e perdenti posto in caso di accorpamento di plessi ad altra scuola

Accorpamento plessi ad altra scuola: quali opzioni possono esprimere i docenti interessati e come si individuano eventuali perdenti posto.

L’articolo Dimensionamento: acquisizione titolarità e perdenti posto in caso di accorpamento di plessi ad altra scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assegno unico figli a carico, il calendario Inps dei pagamenti fino a giugno: accredito dal 20 del mese

Con messaggio del 19 febbraio l’Inps ha comunicato le date di accredito dei pagamenti per i mesi da febbraio a giugno 2025 dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU). Gli accrediti, per le prestazioni in corso senza variazioni, avvengono dal giorno 20 del mese.

L’articolo Assegno unico figli a carico, il calendario Inps dei pagamenti fino a giugno: accredito dal 20 del mese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Posti disponibili docenti e ATA dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025. Elenchi per provincia [IN AGGIORNAMENTO]

Dopo le domande prodotte dal personale docente e ATA entro il 21 ottobre, gli uffici scolastici provinciali pubblicano gli elenchi dei posti che restano disponibili dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025. Come indicato nella circolare ministeriale del 25 settembre 2024, l’esito della domanda si conosce dopo l’accertamento da parte dell’Inps, che avviene entro il 22 aprile.

L’articolo Posti disponibili docenti e ATA dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025. Elenchi per provincia [IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scrive un libro di 250 pagine in 3 ore: l’autrice è “Lucrez-IA”, il titolo “Dialoghi con il futuro: riflessioni sull’era dell’IA generativa”

Sarà che conosceva bene l’argomento, “Lucrez-IA”, ma le sono bastati appena 60 minuti per scrivere un volume di 250 pagine, se non fosse stato per il lavoro di revisione e valutazione di eventuali criticità che ha portato il tempo a tre ore. Poi, in soli 45 minuti è stata realizzata la traduzione in inglese e in dialetto veneto.

L’articolo Scrive un libro di 250 pagine in 3 ore: l’autrice è “Lucrez-IA”, il titolo “Dialoghi con il futuro: riflessioni sull’era dell’IA generativa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Protoclone

Post Content Read More

Federazione Scuole Materne: “Fare squadra, scuola e famiglia non possono fare a meno l’una dell’altra”

Si sono conclusi ieri sera a Roma i lavori del convegno organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari sul tema “La corresponsabilità educativa. Prospettive e proposte per nuove rotte, a 50 anni dai decreti delegati”.

L’articolo Federazione Scuole Materne: “Fare squadra, scuola e famiglia non possono fare a meno l’una dell’altra” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Intelligenza artificiale, panorama in evoluzione: quali lauree e indirizzi di studio a rischio? Quali con maggiore opportunità? Una guida per chi orienta e per gli studenti

l mondo del lavoro è nel mezzo di una trasformazione rivoluzionaria, guidata dall’inarrestabile avanzata dell’Intelligenza Artificiale (IA) e delle tecnologie innovative. Questi progressi non stanno solo modificando i processi produttivi, ma stanno anche ridefinendo profondamente il significato stesso di occupazione e le competenze indispensabili per affrontare un mercato in costante evoluzione.

L’articolo Intelligenza artificiale, panorama in evoluzione: quali lauree e indirizzi di studio a rischio? Quali con maggiore opportunità? Una guida per chi orienta e per gli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.