Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Percorsi abilitanti 30, 36 e 60 CFU: tra primo e secondo ciclo, facciamo il punto. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 24 febbraio alle 14:30

Percorsi abilitanti, c’è attesa per il secondo ciclo, intanto è arrivata la nota ministeriale con le istruzioni per i vincitori di concorso PNRR 1. 

L’articolo Percorsi abilitanti 30, 36 e 60 CFU: tra primo e secondo ciclo, facciamo il punto. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 24 febbraio alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dybala

c’è posta per te, Paulo Dybala, ospiti c è posta per te stasera Read More

Mobilità docenti 2025: quando la legge 104 permette solo di superare i vincoli e quando di avere anche la precedenza

Deroghe e precedenze: cosa permette la legge 104/92 fruita per una condizione personale nonché per il suocero.

L’articolo Mobilità docenti 2025: quando la legge 104 permette solo di superare i vincoli e quando di avere anche la precedenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Quanto è realmente utile l’anno scolastico all’estero. Lettera

Inviata da Giuseppe D’Angelo – La nota MIUR 843 del 10 aprile 2013 rappresenta la base giuridica più recente sulle Linee di indirizzo sulla mobilità studentesca internazionale individuale, che si aggiunge a differenti ulteriori normative e circolari in merito alle esperienze di studio all’estero (Testo Unico sulla scuola n. 297/94, art. 192, Circolare del Ministero dell’Istruzione n. 181 del 17/3/97, P.R. 323/98 e Circ. Min. 236/99, Circolare ministeriale Nota Prot.843 del 2013, Nota 3355 del 28 marzo 2017, Decreto MIUR n.774 del 4 settembre 2019).

L’articolo Quanto è realmente utile l’anno scolastico all’estero. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Vergognosa riduzione delle ore di sostegno. Lettera

Inviata da Federica Mazzon –  Sono una docente specializzata che lavora in una scuola primaria. Volevo porre l’attenzione sulle ormai pochissime ore di sostegno che usufruiscono parecchi alunni con disabilità certificata. Sempre più spesso nelle scuole arrivano alunni con assegnazione di 5 ore e mezza di sostegno a fronte di una frequenza di 40 (il tempo pieno).

L’articolo Vergognosa riduzione delle ore di sostegno. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Non è più tollerabile che si dica ai ragazzi che Internet fa male, se poi ci rivolgiamo ai social prima che ai parlamenti. C’è incoerenza nel mondo degli adulti”. INTERVISTA a Lancini

Matteo Lancini, psicoterapeuta, intervistato da Orizzonte Scuola, sottolinea l’importanza di comprendere il ruolo di Internet nella costruzione dell’identità dei giovani. “Il fatto che viviamo on-life ci deve far cambiare proprio la prospettiva”, afferma Lancini.

L’articolo “Non è più tollerabile che si dica ai ragazzi che Internet fa male, se poi ci rivolgiamo ai social prima che ai parlamenti. C’è incoerenza nel mondo degli adulti”. INTERVISTA a Lancini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Buone Notizie Docenti e ATA: Opportunità per Ridurre la rata di un prestito in corso grazie alla Garanzia NoiPa – PrestitoPiù

Buone notizie per Insegnanti e ATA. Il recente taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea apre nuove opportunità per chi ha già un prestito attivo e desidera ridurre la rata mensile grazie alla procedura di Garanzia NoiPa. Se sei un dipendente statale, infatti, oggi è possibile rifinanziare un prestito a tasso fisso già […]

L’articolo Buone Notizie Docenti e ATA: Opportunità per Ridurre la rata di un prestito in corso grazie alla Garanzia NoiPa – PrestitoPiù sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Loredana Errore

Post Content Read More

Parma Bologna

parma – bologna, PARMA CALCIO, Chivu, bologna parma Read More

Mobilità 2025/26: domande docenti dal 5 marzo, ATA dal 14. Online la pagina del MIM

E’ online la pagina del Ministero dell’istruzione e del merito sulla mobilità del personale scolastico 2025/26. Non c’è l’ordinanza, ma sono indicate le date. Si parte il 5 marzo con i docenti. Il MIM fornisce anche le modalità di compilazione dell’istanza.

L’articolo Mobilità 2025/26: domande docenti dal 5 marzo, ATA dal 14. Online la pagina del MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.