“Da tempo ci lavoravamo con la Task force Pnrr della Commissione europea: col nuovo decreto Scuola torna la possibilità dell’assunzione a tempo indeterminato degli idonei nei concorsi per docenti!”, così in una nota, Mario Pittoni, Responsabile Dipartimento Istruzione Lega, già Presidente Commissione Cultura Senato.
L’articolo Decreto Scuola, Pittoni (Lega): “Nei concorsi tornano le graduatorie. E siamo solo all’inizio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In un’epoca segnata da grandi opportunità ma anche da crescenti vulnerabilità, la scuola deve tornare a essere il fulcro della formazione integrale della persona.
L’articolo Scuola e crollo demografico, come l’istruzione può invertire la tendenza e garantire un futuro al Paese. L’intervento del Ministro Valditara ad Ascoli Piceno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tre le novità più rilevanti del Decreto Scuola, a cui il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera, c’è la stretta sui diplomifici, istituti che rilasciano titoli di studio senza rispettare i requisiti previsti dalla legge.
L’articolo DL Scuola, stretta diplomifici. Turano: “Con Valditara grande scommessa per la chiusura in Sicilia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un’ordinanza del sindaco Silvio Parise ha acceso gli animi nel comune vicentino di Montecchio Maggiore, dove è stato vietato giocare a calcio in spazi pubblici come piazze e sagrati.
L’articolo 500 euro di multa per un rigore, il paese dove il pallone è diventato un reato. Il sindaco: “Non ce l’ho con i bambini, ma c’è il caos” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Solo il 30% dei posti disponibili per gli idonei dei concorsi. Necessario l’utilizzo delle intere graduatorie. Valuteremo nel merito il testo definitivo.
L’articolo Assunzione idonei, D’Aprile (Uil): “Un timido primo passo che risponde ad una nostra rivendicazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La serie “Adolescence”, diventata un fenomeno globale su Netflix, potrebbe avere un seguito. A lasciare la porta aperta a un possibile sequel sono stati Stephen Graham e Hannah Walters, la coppia britannica dietro la produzione della miniserie.
L’articolo Adolescence verso una seconda stagione? La produzione britannica non esclude un sequel: “C’è la possibilità di sviluppare un’altra storia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Decreto Scuola, un provvedimento che introduce misure urgenti per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 e l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L’articolo DIRETTA | Decreto Scuola, ok del governo: dagli idonei alla stretta sui diplomifici fino alla lotta alle droghe. Cosa è previsto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Entro il 9 aprile presidenti e commissari esterni degli esami di Maturità 2025 presentano domanda su Polis Istanze online. Entro il 4 aprile vengono designati i commissari interni. Le commissioni saranno formate anche quest’anno dal presidente esterno, tre commissari interni e tre esterni.
L’articolo Commissioni Maturità: l’incarico è un obbligo, non si può rifiutare o lasciare. A chi comunicare i motivi di impedimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La questione centrale affrontata dal TAR Cagliari riguardava la presunta violazione del principio di rotazione dei commissari di gara. La ricorrente sosteneva che la presenza del medesimo commissario esterno in più commissioni di gara costituisse un’infrazione normativa tale da determinare l’annullamento dell’intera procedura. Quali sono i chiarimenti del collegio riguardo il principio di rotazione? Commissari […]
L’articolo Commissari di gara e rotazione alla luce dell’art. 93 del Codice appalti: la sentenza del TAR Cagliari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 20° Rapporto Censis fotografa un Paese sempre più connesso: nel 2024, il 90,1% degli italiani usa internet (+1% sul 2023), mentre gli smartphone raggiungono l’89,3% di penetrazione.
L’articolo Italiani sempre più digitali: nel 2024 il 90% online, ma la TV resiste al 94%. Tra i social sorpasso di Instagram fra i giovani, lo usa il 78% tra 14-29 anni. Tutti i dati del Rapporto Censis sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.