Mobilità con deroga per figli: domanda non va convalidata se non si è espressa la preferenza sintetica per il comune di ricongiungimento in cui risiede il figlio/i.
L’articolo Mobilità 2025/26, deroga figli: se il docente non ha indicato comune ricongiungimento domanda non sarà convalidata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha ricevuto una segnalazione relativa all’invio errato di convocazioni per le riunioni del Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione scolastica (GLO) da parte di una scuola di Roma.
L’articolo Aspirante ATA convocata a riunione GLO, Garante privacy ammonisce scuola: “Poco personale in segreteria, molti alunni con disabilità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Negli ultimi sei anni, il Veneto ha registrato un significativo aumento nel numero di pasti biologici distribuiti nelle mense scolastiche, con un incremento di otto volte rispetto al passato. Parallelamente, il numero di scuole che hanno aderito all’utilizzo di prodotti biologici è quasi quintuplicato.
L’articolo Mense scolastiche bio, in Veneto sono quintuplicate ma i fondi sono diminuiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile, il decreto legge n.45/2025 introduce misure urgenti per l’avvio del prossimo anno scolastico, tra cui l’articolo 8, dedicato alla prevenzione del disagio giovanile.
L’articolo Prevenzione dipendenze: un milione per formare i docenti contro disagio giovanile e droghe. Lo prevede il Decreto Scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In vigore da oggi 8 aprile 2025, il Decreto Scuola introduce numerose novità per le assunzioni dei docenti tramite le graduatorie dei concorsi. ferma restando la tradizionale suddivisione al 50% dei ruoli tra GaE (graduatorie ad esaurimento) e graduatorie dei concorsi, con trasferimento dei posti alla graduatoria parallela se una è esaurita, come nel caso ormai di tante GaE per la scuola secondaria.
L’articolo Decreto Scuola 2025 in Gazzetta Ufficiale, ecco cosa cambia per le immissioni in ruolo dei docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha da poco pubblicato una nota contenente un vademecum rivolto a scuole ed operatori circa l’utilizzo del registro elettronico. Una serie di indicazioni che regolamentano l’argomento sotto tanti punti di vista, che, però, non hanno soddisfatto del tutto i genitori raccolti nella Rete dei Patti Digitali che hanno divulgato un comunicato sull’argomento.
L’articolo Registro elettronico: “no alla comunicazione immediata dei voti e no alle notifiche. Anche noi genitori abbiamo diritto alla disconnessione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nell’era della globalizzazione, le aule scolastiche sono sempre più multiculturali, con studenti da ogni parte del mondo. Per i docenti, comunicare con alunni di diverse nazionalità è una sfida. Vasco Translator E1, innovativo traduttore auricolare, offre una soluzione pratica e immediata per superare le barriere linguistiche in classe e in viaggio. Traduzione in tempo reale […]
L’articolo Vasco Translator E1 con Carta del Docente: il traduttore auricolare che rivoluziona l’insegnamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile, il decreto legge (n.45) che introduce una serie di disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026. Il decreto entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione (cioè da martedì 8 aprile).
L’articolo Decreto Scuola, idonei nelle graduatorie fino al 30% dei posti, stop 4 anni in 1 alle paritarie, formazione docenti contro le droghe. Fondi per asili nido. TESTO in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pubblicato sul sito del Ministero della Cultura il bando per la Capitale italiana del Libro 2026. Il titolo, giunto alla sua settima edizione, è un riconoscimento istituito per promuovere la lettura e valorizzare l’offerta culturale delle comunità locali.
L’articolo Capitale del libro 2026: pubblicato il bando sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Direzione Istruzione e formazione italiana di Bolzano ha recentemente ospitato una delegazione proveniente dalla regione accademica Grand Est della Francia. Il vicepresidente della Provincia e assessore Marco Galateo ha sottolineato l’interesse degli ospiti francesi per la relazione tra l’organizzazione degli spazi scolastici, la didattica e gli apprendimenti degli studenti.
L’articolo Spazi scolastici accoglienti e personalizzati in base alla didattica: la Francia studia il modello scuola dell’Alto Adige sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.