Dal 3 marzo al via le prove Invalsi 2025. I primi a cimentarsi nelle prove sono gli studenti maturandi, per i quali, lo svolgimento dei test Invalsi è requisito di ammissione agli esami di Maturità. Quest’anno importante novità: nelle classi seconde delle superiori, grado 10, debuttano le rilevazioni sulle competenze digitali.
L’articolo Prove Invalsi 2025: nelle seconde classi delle superiori debuttano le competenze digitali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La carta del docente può essere utilizzata per il pagamento delle tasse universitarie, inclusa la retta del TFA sostegno. Questo strumento, previsto dalla legge 107/2015 (Buona Scuola), consente ai docenti di investire nella propria formazione professionale, coprendo i costi di corsi universitari e post-universitari.
L’articolo Carta del docente: posso usarla per iscrivermi ai corsi abilitanti e al TFA sostegno? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un minorenne è stato trovato in possesso di un coltello con lama di 28 centimetri durante controlli effettuati dalla Polizia nell’ambito di un’operazione nazionale contro le baby gang.
L’articolo Studente sorpreso a scuola con coltello di 28 cm nello zaino: sospeso per 2 settimane, farà lavori socialmente utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una giornata di sport scolastico diventata un incubo ha portato a una significativa pronuncia giudiziaria contro un istituto scolastico della Toscana.
L’articolo Studente ferito durante torneo scolastico di rugby. Scuola condannata al pagamento di 15mila euro. Insegnanti responsabili della vigilanza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’istituto comprensivo Principe Amedeo di Gaeta ha introdotto un insolito strumento didattico nelle sue aule: la macchina da scrivere Olivetti. Grazie all’iniziativa “Metti la Olivetti sul banco”, quattordici studenti della scuola secondaria di primo grado stanno riscoprendo questo strumento analogico, ormai sconosciuto alla maggior parte dei giovani della generazione digitale.
L’articolo La macchina da scrivere torna in classe, a Gaeta in una scuola un progetto innovativo che guarda al passato: i benefici cognitivi e didattici dell’approccio analogico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per partecipare ai prossimi concorsi per l’insegnamento è fondamentale possedere il titolo di laurea idoneo e i crediti formativi universitari (CFU) richiesti dalla classe di concorso scelta. Spesso per accedere ad alcune classi di concorso, cioè a una materia di insegnamento, non è sufficiente avere la laurea. A volte sono infatti richiesti dei CFU integrativi, […]
L’articolo Come integrare i CFU mancanti per accedere al concorso insegnanti con Campusinrete sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con la deliberazione n. 138 del 10 febbraio 2025, la Regione del Veneto ha approvato l’avviso per l’individuazione dei beneficiari delle borse di studio ministeriali. L’avviso si rivolge alle famiglie di studentesse e studenti residenti in Veneto, iscritti a istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione.
L’articolo Borse di studio studenti scuole superiori del Veneto: domande dal 3 marzo al 4 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Hanno preso il via oggi all’Aran le trattative per la definizione del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 dei lavoratori pubblici del comparto “Istruzione e Ricerca”: al tavolo, il sindacato Anief ha presentato la propria piattaforma contenente gli obiettivi da raggiungere, a iniziare dalla parità di trattamento giuridica ed economica tra personale precario e di ruolo, passando per l’allineamento degli stipendi all’inflazione e alla media Ue, all’introduzione di una indennità di sede, di incarico a tempo determinato, di burnout e di continuità su posti di sostegno.
L’articolo CCNL 2022/24, Pacifico: “Buoni pasto, stipendi, mobilità, indennità di trasferta e carta formazione ATA le priorità per Anief” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tra pochi giorni l’apertura delle funzioni per la presentazione della domanda di mobilità dei docenti di ruolo. Con il termine si indica sia la richiesta di trasferimento territoriale sia l’eventuale passaggio di cattedra e di ruolo. Un adempimento molto atteso, che interessa i docenti sia dal punto di vista personale che professionale. Risponde ai quesiti dei nostri lettori la sindacalista Anief Chiara Cozzetto.
L’articolo Mobilità scuola 2025-2026, in arrivo Ordinanza e presentazione domande. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una circolare scolastica contenente la parola “bambin*” con l’asterisco ha scatenato una forte polemica a Napoli. La segnalazione arriva dall’avvocato Angelo Pisani, coordinatore della Commissione diritto degli affetti del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, che ha denunciato l’utilizzo del linguaggio inclusivo in un documento ufficiale diffuso da un istituto comprensivo.
L’articolo Polemica in una scuola di Napoli per l’utilizzo della parola “bambin*” in una circolare scolastica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.