Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Graduatorie ATA 24 mesi, è possibile inserire il servizio fino al 30 giugno. Novità 2024

L’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi 2024 porta la novità della possibilità d’inserimento del servizio fino al 30 giugno 2024. Come inserire il servizio prestato fino a tale data?

L’articolo Graduatorie ATA 24 mesi, è possibile inserire il servizio fino al 30 giugno. Novità 2024 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Intossicazione alimentare per alunni della primaria: colpa di pomodori avariati mangiati a scuola

Brutta sorpresa per gli alunni delle scuole primarie “Galilei” ed “Emilio Po” di Modena, dove un lotto di verdura presumibilmente avariata ha rovinato l’entusiasmo per il progetto ministeriale “Frutta e verdura nelle scuole”, che prevede l’invio di alimenti alle scuole aderenti, in maniera slegata rispetto al servizio di mensa scolastica.

L’articolo Intossicazione alimentare per alunni della primaria: colpa di pomodori avariati mangiati a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Eredità

Post Content Read More

Classi differenziali per alunni con disabilità? Ianes: “Antistorico. Gli alunni speciali sono una ricchezza per i normodotati, gli scettici cavalcano l’onda della fatica”. INTERVISTA

Si riaccende il dibattito sull’efficacia di un’educazione differenziata per gli alunni con difficoltà, allora classi differenziali sì o no? Ne abbiamo parlato con il Professor Dario Ianes, già docente ordinario di Pedagogia e didattica dell’inclusione all’Università di Bolzano, Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria, co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento per il quale cura alcune collane, autore di vari articoli e libri e direttore della rivista «DIDA».

L’articolo Classi differenziali per alunni con disabilità? Ianes: “Antistorico. Gli alunni speciali sono una ricchezza per i normodotati, gli scettici cavalcano l’onda della fatica”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Creatività anti-spreco: Parmalat Educational premia oltre 20 classi italiane

Parmalat Educational annuncia le classi vincitrici del concorso didattico “AVANZI CON GUSTO! Strampalat e le ricette anti-spreco”, indetto per l’anno accademico 2023-2024.

L’articolo Creatività anti-spreco: Parmalat Educational premia oltre 20 classi italiane sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Laetitia Casta

Post Content Read More

Premio “Storie di alternanza”, iscrizioni alla settima edizione fino all’11 ottobre

Il Sistema delle Camere di commercio italiane, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, a partire dal 2017 ha ideato e promosso il Premio “Storie di alternanza”. Il Premio arriva quest’anno alla sua settima edizione.

L’articolo Premio “Storie di alternanza”, iscrizioni alla settima edizione fino all’11 ottobre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Domanda ATA 24 mesi, al via le istanze, ma non mancano i dubbi. QUESTION TIME con Dal Pino (Anief) LIVE Venerdì 10 maggio alle 14:30

Da venerdì 10 maggio è possibile presentare domanda per le graduatorie ATA 24 mesi, valide per l’anno scolastico 2024/2025. Le domande possono essere inoltrate online fino al 30 maggio.

L’articolo Domanda ATA 24 mesi, al via le istanze, ma non mancano i dubbi. QUESTION TIME con Dal Pino (Anief) LIVE Venerdì 10 maggio alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Don Ciotti agli studenti: “Non diventate professionisti della lamentela, ma assumetevi la vostra parte di responsabilità”

“Non diventate professionisti della lamentela, ma assumetevi la vostra parte di responsabilità”: questo il forte messaggio che Don Luigi Ciotti, fondatore di “Libera” e del “Gruppo Abele”, ha rivolto agli studenti durante un incontro.

L’articolo Don Ciotti agli studenti: “Non diventate professionisti della lamentela, ma assumetevi la vostra parte di responsabilità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Violenza tra i banchi di scuola: una studentessa aggredita a Grosseto

Un preoccupante episodio di violenza scuote una scuola superiore di Grosseto. Una studentessa di 16 anni è stata aggredita da due coetanee durante la ricreazione, riportando lesioni che hanno richiesto cure ospedaliere e una prognosi di 5 giorni. La famiglia ha sporto denuncia e le forze dell’ordine stanno indagando sull’accaduto, come riportato da Il Tirreno.

L’articolo Violenza tra i banchi di scuola: una studentessa aggredita a Grosseto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.