In seguito alla chiusura della procedura delle immissioni in ruolo da concorso PNRR1 in Puglia residuano ancora 30 posti. Non sono ancora concluse infatti le procedure per le classi di concorso A001 – A015 – A018 – A061 – AC24 – AF55 – AG56, per le quali erano stati accantonati i posti.
L’articolo Immissioni in ruolo docenti a.s. 2024/25, ancora 30 posti in Puglia per idonei concorso 2020 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con l’arrivo del nuovo anno, il personale scolastico troverà una sorpresa nel cedolino di gennaio 2025. NoiPa, infatti, ha annunciato l’erogazione dell’anticipo sul rinnovo del CCNL “Istruzione e ricerca” per il triennio 2022-2024.
L’articolo Stipendi docenti e ATA, da gennaio anticipo rinnovo CCNL 2022/24 sarà mensile: da 46 a 116 euro lordi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’articolo “Minestrone 5 volte a settimana ai vostri figli”. I consigli dello studioso Valter Longo per i genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito promuove e organizza i Campionati di Lingue e civiltà classiche in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali e con il supporto del Liceo classico “B. Cairoli” di Vigevano (PV).
L’articolo Campionati di Lingue e civiltà classiche. Iscrizioni entro il 10 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cecilia Sala, cecilia sala che tempo che fa Read More
Leggere è un piacere, non un obbligo. Questo è il messaggio fondamentale che emerge dalla riflessione di Gianni Rodari sui “9 modi per insegnare ai bambini a odiare la lettura”, pubblicata sul “Giornale dei genitori” nel 1964 e sorprendentemente attuale anche a distanza di quasi 60 anni.
L’articolo Gianni Rodari e l’amore per la lettura, un insegnamento senza tempo: 9 modi per non insegnare ai bambini a odiare i libri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
sonego oggi Read More
Sempre più elevata la fiducia nella scienza nel mondo, ma l’Italia è sotto la media. Lo conferma uno studio internazionale. La maggior parte degli intervistati (78%) li ritiene qualificati, il 57% onesti e il 56% convinti che abbiano a cuore il benessere delle persone.
L’articolo Fiducia nella scienza, chi ha un livello di istruzione superiore ne ha di più, ma non mancano le criticità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con nota del 20 gennaio il Ministero dell’istruzione e del merito fornisce indicazioni alle scuole sugli adempimenti previsti con le novità introdotte dalla legge 17 maggio 2024, n. 70 “Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, che ha individuato altri strumenti per rafforzare le azioni di contrasto e prevenzione del bullismo e cyberbullismo.
L’articolo Contrasto bullismo e cyberbullismo: individuazione docente referente e codice interno sono adempimenti urgenti. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.