Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Visite fiscali docenti e ATA: le sanzioni per chi è assente, non giustificato. La pagina Inps con tutte le info

I lavoratori dipendenti, compresi docenti e ATA, in caso di malattia sono tenuti a rendersi reperibili al proprio domicilio per le visite fiscali. Le fasce di reperibilità sono, per tutti i giorni riportati nella certificazione di malattia (compreso sabato, domenica e festivi), dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

L’articolo Visite fiscali docenti e ATA: le sanzioni per chi è assente, non giustificato. La pagina Inps con tutte le info sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Toscana, 11,5 milioni di euro per la Formazione Professionale. Sono in totale 53 i percorsi attivati, si prevedono 800 studenti in più

La Regione Toscana ha stanziato 11,5 milioni di euro attraverso il Pr Fse+ 2021/2027 per sviluppare l’offerta formativa dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per l’anno scolastico 2026/2027.

L’articolo Toscana, 11,5 milioni di euro per la Formazione Professionale. Sono in totale 53 i percorsi attivati, si prevedono 800 studenti in più sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riforma PA, nuove modalità di accesso alla dirigenza pubblica senza concorso. Il governo un sistema alternativo per la selezione dei dirigenti. Giovedì il varo?

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, sta lavorando a un importante cambiamento nel sistema di reclutamento dei dirigenti pubblici.

L’articolo Riforma PA, nuove modalità di accesso alla dirigenza pubblica senza concorso. Il governo un sistema alternativo per la selezione dei dirigenti. Giovedì il varo? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

IA a scuola, ma con prudenza, studio a memoria, scrittura a mano. Ecco le nuove Indicazioni Nazionali [SCARICA IL TESTO]

Sono state appena pubblicate le nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e primo ciclo. Confermate tutte le anticipazioni: dal ritorno del latino alla secondaria di I grado, alla separazione tra storia e geografia, fino al rafforzamento dello studio a memoria.

L’articolo IA a scuola, ma con prudenza, studio a memoria, scrittura a mano. Ecco le nuove Indicazioni Nazionali [SCARICA IL TESTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Registri elettronici: c’è chi chiede con linee guida, oppure uno unico nazionale

Un Comitato Registro Pubblico Nazionale ha lanciato una petizione online per chiedere l’adozione di un registro elettronico unico a regia ministeriale. L’iniziativa nasce dopo le dichiarazioni del ministro Valditara, che ha confermato come il Ministero stia valutando “costi e benefici in termini di efficienza e impatto economico” per l’eventuale adozione di un software unico nazionale.

L’articolo Registri elettronici: c’è chi chiede con linee guida, oppure uno unico nazionale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso docenti, refuso nella domanda di informatica? Adobe “Premiere”, “Premium” o “Pro”? Cerchiamo di fare chiarezza

Durante le prove scritte del concorso PNRR 2 per la scuola secondaria, svoltesi dal 25 al 27 febbraio 2025, sono stati segnalati presunti errori o refusi nelle domande e nelle opzioni di risposta. Sono, inoltre, state inviate delle segnalazioni allo stesso Ministero da parte di sindacati al fine di fornire indicazioni che ristabiliscano la trasparenza nella valutazione delle prove d’esame.

L’articolo Concorso docenti, refuso nella domanda di informatica? Adobe “Premiere”, “Premium” o “Pro”? Cerchiamo di fare chiarezza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Come integrare i CFU mancanti per accedere al concorso insegnanti con Campusinrete

Per partecipare ai prossimi concorsi per l’insegnamento è fondamentale possedere il titolo di laurea idoneo e i crediti formativi universitari (CFU) richiesti dalla classe di concorso scelta. Spesso per accedere ad alcune classi di concorso, cioè a una materia di insegnamento, non è sufficiente avere la laurea. A volte sono infatti richiesti dei CFU integrativi, […]

L’articolo Come integrare i CFU mancanti per accedere al concorso insegnanti con Campusinrete sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

A Napoli scuola chiusa per alta concentrazione di CO₂

Le attività didattiche all’Istituto alberghiero “G. Rossini” di Napoli, sono state sospese in via precauzionale a seguito di un intervento dei Vigili del Fuoco per la rilevazione di valori anomali di anidride carbonica (CO₂) e acido solfidrico (H₂S).

L’articolo A Napoli scuola chiusa per alta concentrazione di CO₂ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

25 anni dalla legge sulla parità scolastica, Suor Alfieri: “Dagli stipendi più bassi dei docenti ai pagamenti IMU, ad oggi poco è cambiato”

A 25 anni dall’emanazione della legge sulla parità scolastica, il panorama dell’istruzione in Italia non mostra significativi cambiamenti. La normativa, che avrebbe dovuto garantire un sistema equo tra scuole statali e paritarie, si scontra ancora con ostacoli che ne limitano l’effettiva applicazione. A sottolinearlo all’Adnkronos è Suor Anna Monia Alfieri, cavaliere al Merito della Repubblica ed esperta di politiche scolastiche.

L’articolo 25 anni dalla legge sulla parità scolastica, Suor Alfieri: “Dagli stipendi più bassi dei docenti ai pagamenti IMU, ad oggi poco è cambiato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Roccella, (Ministro della Famiglia): “Genitori sempre più in difficoltà nell’educare e dialogare con i propri figli, non si può delegare tutto alla scuola”

Secondo la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, non si può parlare di un vero e proprio conflitto generazionale, ma piuttosto di una difficoltà di comunicazione tra genitori e figli.

L’articolo Roccella, (Ministro della Famiglia): “Genitori sempre più in difficoltà nell’educare e dialogare con i propri figli, non si può delegare tutto alla scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.