Domenica 16 marzo, il Centro Funzionale Regionale ha emesso un bollettino che declassa l’allerta meteo a codice verde per la città di Firenze, indicando l’assenza di fenomeni intensi e pericolosi previsti. Tuttavia, permane un’allerta gialla per rischio idraulico nelle aree del Bisenzio, Ombrone Pistoiese e Valdarno Inferiore. Lo fa sapere il Comune di Firenze dopo l’ondata di forte maltempo che ha colpito la Toscana venerdì.
L’articolo Maltempo, lunedì a Firenze riaprono le scuole. Verifiche in corso negli istituti scolastici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domenica 16 marzo, il Centro Funzionale Regionale ha emesso un bollettino che declassa l’allerta meteo a codice verde per la città di Firenze, indicando l’assenza di fenomeni intensi e pericolosi previsti. Tuttavia, permane un’allerta gialla per rischio idraulico nelle aree del Bisenzio, Ombrone Pistoiese e Valdarno Inferiore. Lo fa sapere il Comune di Firenze dopo l’ondata di forte maltempo che ha colpito la Toscana venerdì.
L’articolo Maltempo, lunedì a Firenze riaprono le scuole. Verifiche in corso negli istituti scolastici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domenica 16 marzo, il Centro Funzionale Regionale ha emesso un bollettino che declassa l’allerta meteo a codice verde per la città di Firenze, indicando l’assenza di fenomeni intensi e pericolosi previsti. Tuttavia, permane un’allerta gialla per rischio idraulico nelle aree del Bisenzio, Ombrone Pistoiese e Valdarno Inferiore. Lo fa sapere il Comune di Firenze dopo l’ondata di forte maltempo che ha colpito la Toscana venerdì.
L’articolo Maltempo, lunedì a Firenze riaprono le scuole. Verifiche in corso negli istituti scolastici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il tasso di occupazione degli uomini tra i 15 e i 64 anni in Italia ha raggiunto il 71,3%, riducendo il divario con la media europea, che si attesta al 75,4%. Lo scarto si è ridotto a 4,1 punti percentuali, in miglioramento rispetto ai 4,3 punti del quarto trimestre del 2023. I dati emergono dalle tabelle rese note dall’Eurostat.
L’articolo Occupazione: per le donne 20 punti in meno rispetto agli uomini. Mancano asili nido e tempo pieno a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Difficile integrazione a scuola per uno studente di Roma con autismo lieve. Prima sarebbe stato inserito in una classe speciale per alunni con disabilità, poi sarebbe stato tenuto fuori dalla classe.
L’articolo “Mio figlio lasciato a colorare in una classe speciale per alunni con disabilità. Ora non va più a scuola”: l’appello di una madre all’USR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le domande di trasferimento e passaggio di ruolo/cattedra si possono presentare sino al prossimo 25 marzo. Deroga genitori, passaggio di ruolo e posti destinati alla terza fase.
L’articolo Mobilità docenti 2025/26: condizione deroga genitore, posti per passaggio ruolo e requisiti per presentare istanza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nelle graduatorie interne di istituto (come nella mobilità) il servizio svolto su sostegno, senza il previsto titolo di specializzazione, non è valutato doppio.
L’articolo Graduatoria interna istituto 2025 docenti di sostegno: come si valuta servizio preruolo senza titolo di specializzazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
È online la Certificazione Unica (CU) 2025, documento necessario per la dichiarazione dei redditi relativi all’anno 2024. L’INPS ha reso disponibili 26.783.143 certificazioni, accessibili sia in formato digitale che attraverso canali tradizionali.
L’articolo Online la Certificazione Unica 2025, istruzioni Inps per scaricarla sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Arriva a scuola con lividi sul corpo e riferisce alle maestre che la mamma lo picchia con una scarpa. Pronta la reazione della scuola che allerta le forze dell’ordine, le quali avviano delle indagini. Indagini che porteranno la madre del bambino, una donna di 34 anni, residente in provincia di Ancona, al processo con l’accusa di abuso dei mezzi di correzione. Secondo l’accusa, avrebbe picchiato il figlio.
L’articolo “La mamma mi picchia con una scarpa”, intervengono le maestre. Madre a processo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sono partite ieri, 14 marzo, le domande di mobilità del personale ATA di ruolo per l’anno scolastico 2025/2026. Il personale interessato ha tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda. Sul sito del MIM dedicato alla mobilità è stata aggiunta la guida per compilare correttamente l’istanza.
L’articolo Mobilità personale ATA 2025/26: come presentare la domanda. GUIDA Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.