Pagina

Ente Accreditato MIM

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • Si riceve solo per appuntamento - Chiama o WhatsApp: 090 6413588
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

2 Aprile 2025 – Gli appuntamenti della Consapevolezza con ANGSA Bari

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 4 aprile alle ore 18:00 ANGSA Bari organizza la visione del film ‘La vita da grandi’ di Greta Scarano, presso il Multicinema Galleria in Corso Italia, nel capoluogo pugliese.

Il film narra la storia di un giovane autistico (tale anche nella realtà) e di sua sorella (interpretata da una attrice professionista) che intraprendono il percorso della loro “Vita da grandi”.

“Molte delle nostre famiglie vivono la stessa condizione e pertanto il dibattito post film, con persone autistiche e la presenza di Associazioni del Gruppo Asperger nazionale e regionale, potrebbe essere un importante momento di confronto”, dichiarano dall’associazione.

Adolescence divide gli esperti, spettacolarizzazione o riflessione? Novara: “Imbarazzante”, Crepet: “Non la vedrò”

La miniserie britannica Adolescence, approdata su Netflix il 13 marzo, sta attirando l’attenzione del pubblico e suscitando dibattiti accesi tra esperti e critici.

L’articolo Adolescence divide gli esperti, spettacolarizzazione o riflessione? Novara: “Imbarazzante”, Crepet: “Non la vedrò” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità ATA, neoassunti che non presentano domanda, trasferiti d’ufficio con punti zero

In vista della vicina scadenza del 31 marzo è utile ricordare che il personale ATA neoassunto in ruolo che non presenta domanda di mobilità, verrà traferito d’ufficio con punti zero. Le domande si presentano su Polis Istanze online. Gli esiti della mobilità saranno comunicati il 3 giugno.

L’articolo Mobilità ATA, neoassunti che non presentano domanda, trasferiti d’ufficio con punti zero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assicurazione sanitaria per docenti e ATA, si parte dal 2026. Modalità di accesso saranno stabilite da contrattazione integrativa con i sindacati

Come previsto dal Decreto PA, per il personale scolastico è in arrivo l’assicurazione sanitaria integrativa destinata a circa un milione tra docenti e personale ATA.

L’articolo Assicurazione sanitaria per docenti e ATA, si parte dal 2026. Modalità di accesso saranno stabilite da contrattazione integrativa con i sindacati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assenze studenti, primo anno il più a rischio ma dati complessivi in calo. Quadro critico nei professionali: bocciato 1 studente su 14 [REPORT MIM]

Il fenomeno degli studenti non ammessi alla classe successiva per mancata frequenza continua a rappresentare una criticità per il sistema scolastico, in particolare negli istituti tecnici e professionali.

L’articolo Assenze studenti, primo anno il più a rischio ma dati complessivi in calo. Quadro critico nei professionali: bocciato 1 studente su 14 [REPORT MIM] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educazione civica, 80 anni dal diritto al voto alle donne: il podcast della Camera “I giorni delle Costituenti”

In occasione dell’ottantesimo anniversario del riconoscimento del diritto di voto alle donne in Italia, la Camera dei deputati ha promosso un progetto dedicato al ricordo del contributo femminile alla redazione della Costituzione italiana. Si tratta del podcast I giorni delle Costituenti, che ricostruisce l’esperienza delle prime 21 donne elette in Parlamento dopo la nascita della Repubblica.

L’articolo Educazione civica, 80 anni dal diritto al voto alle donne: il podcast della Camera “I giorni delle Costituenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dispersione scolastica e aumento della criminalità, c’è relazione. Un problema europeo

Una ricerca condotta dalle Università di Hull e Bristol, pubblicata sul British Journal of Criminology, ha esaminato un campione di oltre 40.000 studenti, metà dei quali avevano subito l’espulsione definitiva dalla scuola secondaria. I risultati hanno evidenziato un rischio doppio di commettere reati violenti entro un anno dall’allontanamento rispetto ai coetanei con un profilo simile ma non espulsi.

L’articolo Dispersione scolastica e aumento della criminalità, c’è relazione. Un problema europeo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Con l’orologio smart alunno di 8 anni chiama la Polizia da scuola per una rissa: ma era solo uno scherzo. L’ombra di una sfida per effettuare chiamate false

Un alunno di una scuola primaria, in provincia di Prato, ha generato un falso allarme utilizzando il suo smartwatch per segnalare una presunta rissa tra studenti.

L’articolo Con l’orologio smart alunno di 8 anni chiama la Polizia da scuola per una rissa: ma era solo uno scherzo. L’ombra di una sfida per effettuare chiamate false sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Non siamo amici, siamo prof”, gli insegnanti si dividono sulle regole di comportamento in classe: “Si tratta di educazione, la scuola è una palestra di vita”

Un sondaggio condotto da Skuola.net su 1.500 studenti delle scuole medie e superiori italiane ha messo in luce un quadro in chiaroscuro sul rispetto del galateo scolastico.

L’articolo “Non siamo amici, siamo prof”, gli insegnanti si dividono sulle regole di comportamento in classe: “Si tratta di educazione, la scuola è una palestra di vita” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Palermo accoglie il veliero ‘Bel Espoir’: un viaggio di pace e dialogo nel Mediterraneo

Dal 29 al 31 marzo, il porto di Palermo sarà una delle tappe del veliero ‘Bel Espoir’, la nave scuola della pace che sta attraversando il Mediterraneo con un progetto unico nel suo genere.

L’articolo Palermo accoglie il veliero ‘Bel Espoir’: un viaggio di pace e dialogo nel Mediterraneo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.