Una serie “brutale”, già dalle scelte di regia del piano-sequenza che costringe ad una immersione negli aspetti psicologici e al patos frutto degli avvenimenti. Si racconta dell’adolescenza e sulle condizioni di vulnerabilità giovanile. Il progetto, ideato da Philip Barantini e diretto da Stephen Graham e Jack Thorne, esamina le conseguenze della pressione esercitata dai social media e descrive un’identità adolescenziale sempre più frammentata.
L’articolo Adolescence, la serie Netflix che docenti e genitori dovrebbero vedere: dalla Manosfera alla cultura Incel. Di cosa si tratta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.