Il senso del pudore, quello di una volta, è una delle citazioni lucide che Vincenzo Schettini (docente e divulgatore, creatore del progetto social “La Fisica che ci piace”) inserisce all’interno di un video pieno di sentimento e accorato. Il pudore, come un elemento importante nella crescita e nella costruzione dell’identità personale che si legava alla ritrosia nel parlare di alcuni argomenti, un atteggiamento che oggi sembra essere scomparso. Questa trasformazione è particolarmente evidente nel modo in cui le nuove generazioni si rapportano ai contenuti disponibili su internet.
L’articolo “Ad otto anni vedevo film pornografici sul cellulare”, Schettini: “Sono sconvolto, così uccidiamo la loro immaginazione. Colpa degli adulti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.