Ente Accreditato MIUR

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • 090 6413588 - 3683192166
  • info@webhousemessina.com

Risultati di ricerca per Autonomia

Risultati di ricerca per Autonomia

Il Dirigente scolastico e il docente nella scuola dell’autonomia. Il Paradigma dell’intelligenza artificiale nel processo educativo, a.a. 2023-2024

La XXVI edizione delle attività sulla formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici organizzata dal prof. Giuseppe SPADAFORA (Università della Calabria), ha previsto, nel percorso formativo e di ricerca del master, attività formative e di ricerca-azione sul nuovo paradigma dell’intelligenza artificiale nel processo educativo. Le attività didattiche e formative si svolgeranno completamente


ECP04 – LA PROGETTAZIONE, LA VALUTAZIONE, LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E LE STRATEGIE COMUNICATIVO-TECNOLOGICHE NELLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA

CORSO BIENNALE DI PERFEZIONAMENTO LA PROGETTAZIONE, LA VALUTAZIONE, LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E LE STRATEGIE COMUNICATIVO-TECNOLOGICHE NELLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA (ECP04) a.a. 2023–2024 La progettazione deve rendere protagonisti del processo educativo e formativo non solo gli insegnanti ma anche gli allievi e il territorio. Essa deve, perciò, comportare che ogni insegnante


ECM11 – LA LEADERSHIP DIFFUSA NELLA GOVERNANCE DELL’AUTONOMIA: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE E PRATICHE MANAGERIALI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

MASTER ANNUALE DI SECONDO LIVELLO LA LEADERSHIP DIFFUSA NELLA GOVERNANCE DELL’AUTONOMIA: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE E PRATICHE MANAGERIALI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (ECM11) a.a. 2023–2024 Il successo formativo di “ognuno” è l’obiettivo cardine che il MIUR affida alla scuola dell’autonomia. In altri termini esso affida alla singola istituzione scolastica la responsabilità delle strategie


Professione: Assistente all’autonomia e alla comunicazione

Corso presente su S.O.F.I.A. ID 13569 Edizione 126504 Descrizione: La collocazione della figura dell’Assistente all’autonomia e alla comunicazione, avviene nello spazio di congiunzione tra il distretto sanitario, la scuola e la famiglia e, nel provvedere a sostenere il raggiungimento degli obiettivi di integrazione scolastica, dovrebbe dare omogeneità al progetto educativo globale


Angsa ad Expoaid con 9 progetti di impegno concreto

Domani aprirà i battenti Expoaid 2023 e Angsa sarà presente, all’interno del padiglione 10 , per raccontare le esperienze delle realtà territoriali e delle associazioni locali che si occupano di autismo.  Nove racconti su altrettante esperienze sociali concrete , di solidarietà e di impegno, per la promozione dei diritti umani


Alunni con disabilità, servizio Asacom: risorse aggiuntive per più comuni

Se lato docenti di sostegno le notizie non sono sempre buone, per gli alunni con disabilità arrivano più risorse per l’assistenza all’autonomia e comunicazione. L’articolo Alunni con disabilità, servizio Asacom: risorse aggiuntive per più comuni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Festa della Lega, Salvini ‘loda’ Valditara: “Con lui sono tornati il rispetto e l’educazione”. Poi annuncia: “Aboliremo numero chiuso a Medicina”

Matteo Salvini, il vice premier e segretario della Lega, ha tenuto un discorso appassionato alla festa del partito a Pontida, sottolineando l’importanza dell’istruzione e l’obiettivo di garantire l’autonomia ai territori. L’articolo Festa della Lega, Salvini ‘loda’ Valditara: “Con lui sono tornati il rispetto e l’educazione”. Poi annuncia: “Aboliremo numero chiuso


TOPO DI BIBLIOTECA

Piattaforma SOFIA ID Corso 86948 Edizione 128410 Descrizione: La proposta nasce dal bisogno di promuovere una didattica per competenze attraverso gli Atelier creativi. - L’obiettivo è riportare a scuola il fascino dell’artigiano, del “maker” e dello sperimentatore, attraverso lo sviluppo negli alunni della consapevolezza che gli oggetti si possano progettare


ARSA15 – IMPIANTI E GESTIONE ACCESSI VASCOLARI ECOGUIDATI: COMPETENZE E RESPONSABILITÀ INFERMIERISTICHE

Master professionalizzante Area Sanità Impianti e Gestione accessi vascolari ecoguidati: competenze e responsabilita infermieristiche Master universitario di 1° livello a.a. 2023–2024 Il Master, ivi proposto, si pone, mediante un approfondimento e perfezionamento delle conoscenze nel campo dell’impianto e della gestione degli accessi venosi, in tutte le loro implicazioni cliniche, assistenziali


ADHD: oltre la diagnosi

Scopri i nuovi webinar Il presente webinar NON è attivo Piattaforma SOFIA ID Corso 84871 Edizione 124995 Descrizione: Corso teorico-pratico-esperenziale sul disturbo del neurosviluppo ADHD.Presentazione Linee Guida e riferimenti normativi.Condivisione di strategie e strumenti didattici da adottare per i bambini che presentano tale disturbo.Esposizione strategie educativo-pedagogiche (software, mappe, libri, siti