A teatro la storia di Temple Grandin, rinomata autrice ed attivista autistica
AUTISMO IN SCENA
Spettacolo al Municipale il prossimo 2 aprile
CASALE – “Temple Grandin – Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena al Teatro Municipale di Casale Monferrato mercoledì 2 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’iniziativa, promossa dall’Associazione ANGSA Casale Monferrato ETS aps (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e dalla Città di Casale Monferrato con il patrocinio di Regione Piemonte, ASL AL e FIA , prevede due spettacoli: uno per le scuole al mattino e uno aperto a tutti la sera.
Lo spettacolo è adatto ad un pubblico a partire dai 7 anni ed è ispirato alla vita di Temple Grandin, rinomata autrice e attivista, un faro di speranza e comprensione per le persone con autismo e le loro famiglie. La sua storia illustra come la diversità cognitiva possa essere una risorsa preziosa per la società ed arricchire il mondo, promuovendo l’inclusione e la valorizzazione delle differenze.
Al termine dello spettacolo seguirà un dibattito con il cast degli attori e l’intervento del dott. Marco Cadavero, presidente dell’Associazione FuturAbilMente APS che qui ringraziamo per la disponibilità, che discuterà con gli studenti sul tema delle Neurodivergenze mentre alla sera il focus sarà il Progetto di Vita.
Per maggiori informazioni e prenotazioni dei biglietti ANGSA invita a scrivere una email all’indirizzo angsacasale@gmail.com e offre anche la possibilità di acquistare i biglietti in presenza nelle giornate di sabato 22 e 29 marzo dalle 16.30 alle 18.30 presso la segreteria della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in corso Valentino 66 a Casale Monferrato.
Le Scuole Secondarie di I e II grado interessate ad approfondire il tema e che non riusciranno ad assistere allo spettacolo teatrale potranno, entro febbraio 2025, concordare con l’Associazione un incontro, presso il proprio Istituto, durante il quale verrà proposta agli alunni la visione del film “Temple Grandin. Una donna straordinaria” e di seguito una tavola rotonda.
————
INIZIATIVA CORRELATA:
Concorso «Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente. Pillole di (stra)ordinaria quotidianità». Rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della provincia. Il Concorso si pone l’obiettivo generale di promuovere una riflessione collettiva che stimoli la condivisione e il dibattito su tematiche relative alle peculiarità dell’autismo e alle criticità che spesso devono affrontare le Persone autistiche e le loro famiglie. Siamo convinti che, attraverso attività di sensibilizzazione come questa, si possa favorire una presa di coscienza diffusa, indispensabile per la co-costruzione del Progetto di Vita nel mondo di tutti. Il materiale raccolto offrirà inoltre occasioni di confronto e scambio di buone prassi che potranno essere implementate e personalizzate a seconda dei contesti. Il titolo del Concorso “Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente” è una famosa citazione di Temple Grandin: affermazione che apre a traiettorie orientate verso l’orizzonte dell’inclusione, valore costitutivo della Scuola italiana: palestra di vita per ciascun alunno. L’obiettivo è quello di sollecitare gli alunni ad una osservazione partecipata che possa mettere in evidenza i punti di forza e/o i bisogni di una Persona con autismo o di un determinato contesto in cui vive. La partecipazione al concorso richiede, a scelta, la produzione di un breve articolo, la realizzazione di una striscia illustrata o di un video che racconti un evento ritenuto significativo perché ha stimolato riflessioni o emozioni, nuove strategie o comportamenti, modificazioni ambientali o altri cambiamenti da parte di singoli, piccoli gruppi o classi.