Le Materie della Maturità 2025: Cosa Aspettarsi
Il conto alla rovescia per conoscere le materie della seconda prova dell’esame di Stato è iniziato⁽¹⁾. Entro i prossimi giorni, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) svelerà quali saranno per la Maturità 2025⁽¹⁾. Ecco cosa possiamo aspettarci:
Quando si sapranno le materie?
Di solito, il MIM comunica le materie entro la fine del mese di gennaio⁽¹⁾. Negli ultimi anni, le materie sono state rese note tra il 26 e il 31 gennaio⁽¹⁾. Quest’anno non dovrebbe essere diverso⁽¹⁾.
Cosa aspettarsi?
Negli ultimi anni, il principio dell’alternanza latino-greco è stato applicato al liceo classico, mentre allo scientifico è stata sempre scelta la matematica⁽¹⁾. Quest’anno, si ipotizza che al classico esca latino, mentre allo scientifico potrebbe essere matematica o una prova mista di matematica e fisica⁽¹⁾.
Prove e Commissari
L’esame di Stato 2025 sarà composto da due prove scritte a carattere nazionale, una terza prova solo per gli indirizzi in cui è prevista, un colloquio in chiave multidisciplinare e commissari interni ed esterni⁽¹⁾.
Ulteriori Informazioni
Il MIM ha reso disponibile online una pagina dedicata agli esami di Stato 2024/25, dove saranno visualizzabili le materie e tutte le informazioni utili⁽¹⁾. Gli studenti potranno consultare le tracce degli anni scorsi e gli esempi di tracce⁽¹⁾.
—
Fonti:
[1] Maturità 2025, quando escono le materie della seconda prova e cosa sappiamo finora (https://tg24.sky.it/cronaca/2025/01/27/maturita-2025-seconda-prova-materie)
Scopri :