In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, 2 Aprile, ANGSA Valle d’Aosta organizza un calendario fitto di incontri. Eccoli:
Mercoledì 2 aprile: illuminazione di luce blu di alcuni dei monumenti più rappresentativi della regione Valle d’Aosta ( tra cui la Porta Prætoria e il castello di Aymavilles).
Mercoledì 2 aprile ore 10:00 piazza Chanoux: flash mob delle classi seconde del Liceo artistico di Aosta LICAM per sensibilizzare sul progetto Ondautismo che valorizzerà l’area del mercato coperto con la creazione di un mosaico sull’autismo. In un’ottica di didattica laboratoriale, gli studenti offriranno alla Città di Aosta un pannello decorato a mosaico che, fissato ad una parete bianca, servirà per valorizzare l’area del mercato coperto, con un’implicita funzione comunicativa/sociale. L’evento si svolge in collaborazione con il Comune di Aosta – Assessorato Istruzione, Cultura e Politiche Giovanili, PFA/Sportello Autismo della Sovrintendenza agli studi e l’Associazione SGMD – Suono Gesto Musica Danza
4 aprile ore 17:30: Area Megalitica, visita guidata aperta al pubblico condotta da ragazzi/e con autismo. In collaborazione con il MegaMuseo – Area megalitica è stato attivato, per la prima volta, un progetto di PCTO che ha coinvolto quattro studenti iscritti ad alcune scuole secondarie di secondo grado della Regione. I ragazzi accompagneranno nel percorso museale le loro classi di appartenenza (nelle mattinate di giovedì 3 e giovedì 10 aprile) e venerdì 4 aprile alle ore 17.30 offriranno una visita guidata aperta al pubblico. La visita sarà a tariffa gratuita ed è obbligatoria la prenotazione al numero 0165 552420 (a partire dal 27 marzo, dal martedì alla domenica, orario 9-19). Parteciperà all’iniziativa l’Ensemble di chitarre del Liceo musicale di Aosta. In collaborazione con il MegaMuseo – Area megalitica.
9 aprile ore 20:30 – Teatro Giacosa di Aosta: proiezione del film, in anteprima valdostana, “The Drummer and the Keeper” con entrata gratuita. La proiezione avverrà alle ore 10.30 per gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado della Regione e alle ore 20.30 per il “tout public” (entrata gratuita). In collaborazione con l’Associazione Culturale framedivision e con cinemAutismo.
11 aprile dalle ore 9:30 alle 12.30 – sede dell’Università della Valle d’Aosta, presentazione e premiazione dei progetti vincitori del Concorso regionale #autismoVDA 2024/2025 rivolto agli studenti delle Istituzioni scolastiche di ogni grado. I progetti, pervenuti entro il 22 marzo 2025, saranno valutati da una giuria qualificata che trasmetterà i risultati alle classi partecipanti.
30 aprile ore 17:00 – PLUS (ex Cittadella dei Giovani) spettacolo di danza della ballerina e attivista autistica Red Fryk Hey. Apertura di Officina Danza, conclusione con un intervento di sensibilizzazione e informazione sull’autismo. Ingresso gratuito.