Il governo ha dato il via libera al disegno di legge che prevede una riforma degli istituti tecnici e professionali. Questa riforma prevede che a partire dall’anno scolastico 2024/25 sarà avviata una sperimentazione su larga scala. I percorsi quadriennali, a cui saranno aggiunte ulteriori due annualità, saranno offerti negli ITS Academy. Questa sperimentazione potrà coinvolgere fino al 30% degli istituti tecnici e professionali del territorio.
La metodologia di insegnamento sarà incentrata sull’approccio “on-the-job,” con un ampio utilizzo della formazione pratica. Questo significa che gli studenti saranno coinvolti in esperienze pratiche direttamente sul posto di lavoro, fornendo loro una formazione pratica e concreta. Questa riforma mira a migliorare la preparazione degli studenti per il mondo del lavoro, fornendo loro competenze pratiche e professionali che saranno utili nella loro futura carriera.
L’articolo Riforma degli istituti tecnici e superiori: nascono i percorsi quadriennali e la filiera formativa tecnologico-professionale, potranno crearsi i “campus”. Si parte con una sperimentazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.