Ente Accreditato MIUR

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • 090 6413588 - 3683192166
  • info@webhousemessina.com

Archivio degli autori

Docenti tutor, dirigenti scolastici “freddi”: “Nei professionali queste figure già esistono. Con uno in ogni istituto non si fa la rivoluzione”

La figura del docente tutor e orientatore, così come annunciata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, fa discutere.

L’articolo Docenti tutor, dirigenti scolastici “freddi”: “Nei professionali queste figure già esistono. Con uno in ogni istituto non si fa la rivoluzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Commissione Europea lancia gruppo di esperti sul benessere a scuola per affrontare le sfide in materia di salute mentale e bullismo

La Commissione Europea ha istituito un gruppo di esperti sul benessere a scuola per favorire ambienti di apprendimento favorevoli e promuovere il benessere degli studenti e degli insegnanti.

L’articolo Commissione Europea lancia gruppo di esperti sul benessere a scuola per affrontare le sfide in materia di salute mentale e bullismo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie d’istituto, incontro al Ministero su utilizzo software per convocazioni e sanzioni. Le ultime notize

Il 29 marzo si è tenuto un incontro tecnico tra la Direzione generale dei Servizi Informatici, la Direzione generale del Personale e il Gestore dei Servizi al fine di approfondire il funzionamento di alcuni applicativi utilizzati nelle scuole. La convocazione è stata effettuata a seguito della richiesta avanzata dalle organizzazioni sindacali.

L’articolo Graduatorie d’istituto, incontro al Ministero su utilizzo software per convocazioni e sanzioni. Le ultime notize sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Immissioni in ruolo docenti, l’annuncio del Ministero: “Importante piano di assunzioni. Verifiche in corso”

“In attesa di poter avviare le nuove procedure di reclutamento Pnrr, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha aperto le necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente”.

L’articolo Immissioni in ruolo docenti, l’annuncio del Ministero: “Importante piano di assunzioni. Verifiche in corso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà: i controlli effettuabili

Cosa di intende per dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà (DSAN)? Si intendono le dichiarazioni previste dall’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 rese nell’interesse del dichiarante e finalizzate a comprovare stati, fatti e qualità personali e di altri soggetti di cui il medesimo abbia diretta conoscenza, non certificabili. Dichiarazioni sottoposte a controllo Quali sono le dichiarazioni […]

L’articolo Dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà: i controlli effettuabili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (Piemonte)

Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020. I candidati in possesso di provvedimento giurisdizionale favorevole dovranno presentarsi per sostenere la prova scritta suppletiva, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di copia del provvedimento giurisdizionale che ammette a sostenere le prove suppletive.

L’articolo Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (Piemonte) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Legge 104, per referenti unici da tre a sei giorni di permesso. Lettera

Inviata da Mario Bocola – L’art.3 c.3 della legge 104/92 per l’assistenza di persone con disabilità grave prevede la fruizione di tre giorni al mese da parte del lavoratore.

L’articolo Legge 104, per referenti unici da tre a sei giorni di permesso. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Compiti a casa inutili se sono semplici esercizi da svolgere o dati da imparare a memoria. Il prestigio sociale dei docenti? Ecco come ripristinarlo”. INTERVISTA a Mario Maviglia

Quello dei compiti a casa è un tema ormai ricorrente nell’informazione scolastica. Fra chi spinge per eliminarli del tutto o ridurli drasticamente e chi invece ritiene fondamentale il mantenimento.

L’articolo Compiti a casa inutili se sono semplici esercizi da svolgere o dati da imparare a memoria. Il prestigio sociale dei docenti? Ecco come ripristinarlo”. INTERVISTA a Mario Maviglia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educazione musicale: la pedagogia Kodàly. XXV Corso estivo 22-27 agosto 2023. Complesso La Murasse, Verrès (AO)

La Pedagogia Kodály è, tra le metodologie storiche del ‘900, una delle più diffuse a livello mondiale. Nata per opera del compositore ungherese Zoltán Kodály a cavallo della metà del secolo scorso, ha cominciato ben presto a diffondersi, in considerazione dei risultati ottenuti in patria, dapprima in nord America ed in Australia ed ora in […]

L’articolo Educazione musicale: la pedagogia Kodàly. XXV Corso estivo 22-27 agosto 2023. Complesso La Murasse, Verrès (AO) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Parole in cammino, il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia a Firenze dal 30 marzo. Diversi i progetti per le scuole

Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia giunge alla sesta edizione. La manifestazione si terrà a Firenze, tra Palazzo Pegaso, Palazzo della Regione e la Biblioteca delle Oblate, nei giorni del 30-31 marzo e 1° aprile 2023. Direttore Artistico della manifestazione è Massimo Arcangeli.

L’articolo Parole in cammino, il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia a Firenze dal 30 marzo. Diversi i progetti per le scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.