Ente Accreditato MIUR

  • Viale San Martino, is. 154 n° 62 - 2° Piano scala B - 98123 Messina
  • 090 6413588 - 3683192166
  • info@webhousemessina.com

ARSA11 - INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ

ARSA11 – INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ

Master professionalizzante Area Sanità

Management per la Direzione della Struttura Complessa

Master universitario di 1° livello

ECAMPUS ha deciso di prorogare lo svolgimento in modalità telematica degli esami finali dei master e corsi di formazioni fino al termine dello stato di emergenza governativo connesso alla pandemia da Covid-19.

Il Master ivi proposto ha come finalità formare professionisti sanitari poi capaci di prestare la loro opera professionale in vari contesti di comunità extraospedaliera, come ambulatori di medicina generale e infermieristici, strutture residenziali, distretti, domicilio degli assistiti, luoghi di lavoro, sanità penitenziaria. Gli obiettivi formativi afferiscono ad una cornice concettuale multidisciplinare e a strumenti e metodologie di promozione di benessere e salute ma in relazione ai contesti di riferimento. Pertanto, l’infermiere, così formato, avrà una formazione che gli permetterà di acquisire e padroneggiare costrutti teorici, modelli metodologici e strumenti operativi per identificare lo stato di salute ed i bisogni degli individui così da pianificare ed attuare interventi specifici multidisciplinari ove sia riconosciuto e valorizzato l’apporto professionale di altri specialisti che, a diverso titolo, siano coinvolti.

Il Master, ivi proposto, pertanto punta a far acquisire a chi lo fruirà le seguenti capacità e competenze:

  • riconoscere e approfondire lo stato di salute e i bisogni dell’individuo, tenendo in considerazione il contesto familiare, socio-culturale e la comunità in cui è inserito;
  • individuare e proporre azioni atte a favorire lo sviluppo dei fattori di prevenzione e protezione negli specifici ambiti comunitari;
  • intervenire sulle priorità socio-assistenziali e cliniche;
  • progettare interventi di assistenza alle famiglie e alle comunità;
  • coordinare e gestire attività inerenti l’assistenza nel contesto della comunità e quella nel gruppo di lavoro;
  • capacità di valutare l’efficacia degli interventi e delle iniziative applicando in maniera critica i costrutti riferiti agli standard di qualità;
  • capacità di utilizzare tecniche di comunicazione efficaci per migliorare l’interazione con gli individui durante gli incontri di promozione della salute e le iniziative proprie del percorso di cura.

Caratteristiche

  • Tipologia: Master di I livello
  • Codice Corso: ARSA11
  • Durata: 1500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
  • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
  • Modalità di erogazione: Il Master è erogato in modalità on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che, oltre a mettere a disposizione la propria piattaforma e-Learning, svolge l’attività di orientamento e di supporto tutoriale.

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.

Ordinamento didattico

Insegnamento/attività SSD CFU
AREA GIURIUDICO-ECONOMICA   28
L’organizzazione dei Servizi territoriali e delle Aziende Sanitarie Locali: la casa della salute, gli ospedali di comunità, le strutture residenziali e semiresidenziali extraospedaliere SECS-P/10 8
Il management aziendale nei contesti assistenziali alla
persona
SECS-P/10 9
Profilo normativo e riferimenti legislativi dell’Infermiere di
famiglia
IUS/07 9
Elementi di didattica metacognitiva M-PED/03 2
 AREA SANITARIA   9
Patto della salute 2019/2021: I nuovi LEA e Missoni 5 e 6 del
PNRR
MED/42 9
AREA PSICOLOGIA CLINICA   20
Excursus storico della continuità assistenziale ospedale-territorio SPS/09 6
Educazione alla salute nella famiglia: il ruolo degli
stereotipi culturali e sociali
SPS/08 8
Lo stato di salute e i bisogni dell’individuo, nel contesto
familiare e socio-culturale in cui è inserito
M-PSI/08 6
PROJECT WORK: ANALISI E VALUTAZIONE DEI
BISOGNI SOCIO-ASSISTENZIALI E TERRITORIALI
  2
PROVA FINALE   1
TOTALE   60

Prove d’esame

Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle
discipline del Master ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite.

Project Work

In esito al percorso formativo è richiesto lo sviluppo di un Project Work/Tesi che sintetizzi quanto
acquisito dal corsista durante il Master.

Modalità e termini di iscrizione

Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • domanda di immatricolazione debitamente compilata;
  • ricevuta di avvenuto pagamento (IMPORTANTE IL CRO DEL BONIFICO)
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • fotocopia del codice fiscale
  • autocertificazione dei titoli posseduti.

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 1500,00 (Euro Millecinquecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.

Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione e (euro 1500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

  • I rata, pari  a   € 766,00 al momento dell’iscrizione
  • II rata, pari a  € 750,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.

I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario, eseguiti direttamente dal Corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: 
IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: 
CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ARSA11

È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.

Punteggio

Secondo la normativa vigente.

Trattamento dei dati personali
I dati personali e sensibili saranno custoditi e trattati con la riservatezza prevista dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modifiche.

Informazioni
Tutte le informazioni ed i chiarimenti possono essere richiesti presso:

WebHouseMessina sas di Angelina Rizzo & C.

Viale San Martino, 62 – isol 154 2° Piano scala B

98123 Messina

TEL. 090 6413588 – 368 3192166

info@webhousemessina.com